• Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • i nostri corsi
      • Corso psico-attitudinale in presenza
      • Corso Psico-Attitudinale Online
      • Corso Memorizzazione Banche Dati
      • Preparazione Atletica Prove Fisiche
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Concorsi militari
    • Concorsi Marina
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Aeronautica
  • Concorsi Polizia
    • Concorsi di Polizia di Stato
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Vigili del Fuoco
    • Concorso Polizia Penitenziaria
  • Blog
    • Apply Now
SERVE AIUTO? CHIAMACI ALLO 0836 667790
info@serem.it
SEREM: preparazione concorsi a Lecce
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • i nostri corsi
      • Corso psico-attitudinale in presenza
      • Corso Psico-Attitudinale Online
      • Corso Memorizzazione Banche Dati
      • Preparazione Atletica Prove Fisiche
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Concorsi militari
    • Concorsi Marina
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Aeronautica
  • Concorsi Polizia
    • Concorsi di Polizia di Stato
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Vigili del Fuoco
    • Concorso Polizia Penitenziaria
  • Blog
    • Apply Now

Concorsi

Home » Blog » CONCORSO 26° CORSO BIENNALE ALLIEVI MARESCIALLI DELL’ AERONAUTICA MILITARE 2023

CONCORSO 26° CORSO BIENNALE ALLIEVI MARESCIALLI DELL’ AERONAUTICA MILITARE 2023

  • Posted by Luigi Serra
  • Categories Concorsi
  • Date Aprile 8, 2023
  • Comments 0 comment
152 allievi marescialli 2023 calendario prova scritta

Pubblicato il bando di concorso per 152 Allievi Marescialli dell’ Aeronautica Militare 2023.

Clicca sul link se invece stai cercando il CALENDARIO PROVA SCRITTA DEL CONCORSO 152 ALLIEVI MARESCIALLI DELL’AERONAUTICA MILITARE 2023.

All’interno del bando troverai tutte le informazioni necessarie per comprendere la struttura del concorso e prepararti al meglio al concorso per l’ammissione al 26° corso biennale Allievi Marescialli dell’ Aeronautica Militare 2023.

Scoprirai quanti sono i posti a concorso, quali sono i requisiti per partecipare, quali prove andranno sostenute, quali saranno gli accertamenti a cui i candidati saranno sottoposti e come verranno formate le graduatorie che decreteranno i vincitori di concorso.

Consulta e Scarica il Bando Allievi Marescialli Aeronautica 2023.

Gruppo WhatsApp concorso 26° corso biennale Allievi Marescialli Aeronautica Militare

Per rimanere aggiornato sul concorso 152 Allievi Marescialli Aeronautica Militare 2023 entra nel gruppo WhatsApp dedicato.

GRUPPO WA

Posti a concorso

I Posti messi a concorso per il 26° corso Allievi Marescialli dell’ Aeronautica Militare 2023, sono 152 così ripartiti:

  • 8 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Difesa Aerea Missilistica Integrata;
  • 3 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Meteorologia;
  • 8 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Traffico Aereo;
  • 6 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Op. di Bordo;
  • 15 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Forze di Protezione e Speciali;
  • 16 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Supporto/Man. Aeromobili/Armamento Aereo;
  • 30 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Supporto/Man. Aeromobili/Manutentore Tecnico Avionico;
  • 10 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Supporto/Man. Aeromobili/ Manutentore Tecnico Meccanico;
  • 20 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Informatica e Cibernetica;
  • 4 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Supporto/Servizi di Amministrazione/Amministrazione e Rifornimenti;
  • 2 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Supporto/Servizi di Amministrazione/Logistica;
  • 12 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Manutenzione Tecnica;
  • 8 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate/Manutentore Radar;
  • 10 posti per la Categoria/Specialità/qualifica Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate/Manutentore Sistemi Tlc/Ead/Av/Meteo.

I candidati dovranno dichiarare all’atto della domanda per quale categoria, specialità o qualifica vorranno concorrere.

Requisiti di partecipazione

I principali requisiti per poter partecipare al concorso 152 Allievi Marescialli Aeronautica 2023, sono i seguenti:

  • Essere cittadini italiani;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare il limite massimo di età è elevato sino al giorno di compimento del 28° anno.
  • abbiano conseguito o siano in grado di conseguire, al termine dell’anno scolastico 2022-2023, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Essere in possesso di condotta incensurabile.

Altri requisiti sono visionabili nel art.2 del bando.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso 152 Allievi Marescialli Aeronautica 2023, dovrà essere presentata esclusivamente on-line avvalendosi della procedura disponibile nell’area concorsi del sito concorsi.difesa.it, entro l’08/05/2023.

Per poter presentare la domanda di partecipazione è necessario munirsi per tempo di credenziali SPID o lettore di smart-card per l’utilizzo con CNS.

Calendario Prove del concorso

Non abbiamo ancora date ufficiali, ma possiamo ipotizzare un calendario delle prove simile al seguente:

Prova /AccertamentoLuogo di
svolgimento
Periodo presumibile di
svolgimento della prova
Durata in giorni
PROVA PER LA
VERIFICA DELLE
QUALITÀ
CULTURALI E
INTELLETTIVE
Cen. Sel di
Guidonia
maggio 20231
ACCERTAMENTO
DELL’IDONEITÀ
PSICO-FISICA
IMA di Milanogiugno / luglio 20231
TIROCINIO
(Accertamento
dell’idoneità attitudinale
e Prove di verifica
dell’efficienza fisica)
Scuola
Marescialli
dell’A.M. di
Viterbo
luglio / settembre 2023Fino a 14
VALUTAZIONE
TITOLI
//Successivamente all’ultimo
Tirocinio
//
Calendario concorsuale Marescialli Aeronautica 2023

Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive

Questa prova consiste in un questionario di 100 domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale, così ripartite:

  • 15 Italiano
  • 15 Inglese
  • 15 Matematica
  • 10 Fisica
  • 10 Cittadinanza e Costituzione
  • 10 Storia
  • 5 Geografia
  • 20 Analitico Deduttivi.

Per tale prova, probabilmente sarà resa disponibile nell’area concorsi la banca dati dalla quale verranno estratti i quiz, al netto dei test a carattere logico-cognitivo per i quali verrà reso noto solo un campione di test.

La graduatoria sarà espressa in centesimi, e ad ogni risposta esatta verrà attribuito 1 punto, a ogni risposta errata sarà sottratto 0.25 punti, a ogni risposta non data non sarà assegnato alcun punteggio.

Il giudizio di idoneità sarà assegnato ai concorrenti che totalizzeranno almeno 60/100 punti.

Accertamento dell’idoneità psico–fisica

Sulla base dei punteggi relativi ai precedenti quiz, la commissione redigerà le graduatorie di ogni singola categoria/specialità/qualifica, e verranno convocati a sostenere le visite mediche i candidati utilmente collocati come segue:

  • 65 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Difesa Aerea Missilistica Integrata;
  • 30 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Meteorologia;
  • 65 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Traffico Aereo;
  • 55 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Op. di Bordo;
  • 150 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Forze di Protezione e Speciali;
  • 90 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Manutenzione Aeromobili/Armamento Aereo;
  • 160 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Manutenzione Aeromobili/Manutentore Tecnico Avionico;
  • 60 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Manutenzione Aeromobili/Manutentore Tecnico Meccanico;
  • 110 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Informatica e Cibernetica;
  • 50 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Servizi di Amministrazione/Amministrazione e Rifornimenti;
  • 25 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Servizi di Amministrazione/Logistica;
  • 35 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Manutenzione Tecnica;
  • 40 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate/Manutentore Radar;
  • 50 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate/Manutentore Sistemi TLC/EAD/AV/Meteo

I candidati collocati utilmente in graduatoria saranno sottoposti, presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare “A.
Mosso” sito in viale dell’Aviazione, n. 1/B, Milano Linate 00138
, ad accertamenti per la verifica dell’idoneità psico-fisica al fine di verificarne il possesso
all’espletamento del corso e al servizio permanente quale Maresciallo dell’Aeronautica
Militare.

La commissione, al termine delle visite, comunicherà al candidato il giudizio di “IDONEO” o “INIDONEO”.

Tirocinio

Per individuare i concorrenti da ammettere al tirocinio, la commissione esaminerà le graduatorie e convocherà presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare i candidati risultati idonei alle visite mediche secondo il seguente ordine:

  • 36 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Difesa Aerea Missilistica Integrata;
  • 16 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Meteorologia;
  • 36 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia/Traffico Aereo;
  • 30 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Op. di Bordo;
  • 82 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Forze di Protezione e Speciali;
  • 49 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Manutenzione Aeromobili/Armamento Aereo;
  • 88 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Manutenzione Aeromobili/Manutentore Tecnico Avionico;
  • 33 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Manutenzione Aeromobili/Manutentore Tecnico Meccanico;
  • 60 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Informatica e Cibernetica;
  • 27 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Servizi di Amministrazione/Amministrazione e Rifornimenti;
  • 14 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Servizi di Amministrazione/Logistica;
  • 20 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Manutenzione Tecnica;
  • 22 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate/Manutentore Radar;
  • 27 posti per la Categoria/Specialità/Qualifica Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate/Manutentore Sistemi TLC/EAD/AV/Meteo.

Durante il tirocinio verranno valutati secondo le seguenti aree di interesse:

  • efficienza fisica ed attitudine in ambito sportivo;
  • efficienza intellettiva;
  • psicoattitudinale;
  • comportamentale.

Il tirocinio si intenderà superato soltanto dai concorrenti che al termine dello stesso conseguiranno
un punteggio finale di almeno 19/38.

psicoattitudinale online

Area di valutazione dell’efficienza intellettiva

La valutazione dell’efficienza intellettiva avverrà attraverso la somministrazione di uno o più test
intellettivi e/o attitudinali a risposta multipla scelti tra le seguenti tipologie:

  1. l’abilità matematica;
  2. il ragionamento astratto;
  3. l’efficienza mentale;
  4. il ragionamento numerico;
  5. l’abilità visuo-spaziale;
  6. il ragionamento verbale;
  7. la velocità e la precisione del ragionamento;
  8. il ragionamento meccanico;
  9. il trattamento di informazioni;
  10. il ragionamento diagrammatico

La commissione attribuirà un punteggio di +1 per ogni risposta esatta, 0 per ogni risposta non data e -0.25 per le risposte errate.

La commissione, al termine della prova, comunicherà al candidato il giudizio di “INIDONEO” ai concorrenti che non avranno totalizzato un punteggio sufficiente.

Area di valutazione psicoattitudinale

Il giudizio relativo agli accertamenti psicoattitudinali verrà assegnato sulla base delle valutazioni relative ai colloqui individuali.

E possibile totalizzare un punteggio massimo di 10 punti.

Area di valutazione comportamentale

Il giudizio relativo agli accertamenti psicoattitudinali verrà assegnato sulla base dell’osservazione diretta del candidato effettuata dal team comportamentale.

E possibile totalizzare un punteggio massimo di 10 punti.

Area di valutazione dell’efficienza fisica ed attitudine in ambito sportivo

Le prove fisiche, consistono nel superamento dei seguenti esercizi:

  • Nuoto 25 metri
  • Corsa piana 1000 metri
  • Corsa piana 100 metri
  • Piegamenti sulle braccia
  • Addominali

Nuoto 25 metri

ESERCIZIOCONCORRENTI DI SESSO MASCHILECONCORRENTI DI SESSO FEMMINILEPUNTEGGIO ATTRIBUITO
Nuoto 25 metrimeno di 13.6″meno di 18.6″2
da 13.6″ a 15.5″da 18.6″ a 20.5″1.6
da 15.6″ a 17.5″da 20.6″ a 24″1.2
da 17.6″ a 21″da 24.1″ a 28″0.8
da 21.1″ a 30″da 28.1″ a 35″0.4
più di 30″più di 35″0
prova nuoto 25 metri Marescialli Aeronautica 2023

Corsa piana 1000 metri

ESERCIZIOCONCORRENTI DI SESSO MASCHILECONCORRENTI DI SESSO FEMMINILEPUNTEGGIO ATTRIBUITO
Corsa piana 1000 metrimeno di 3’30”meno di 4’00”2
da 3’30” a 3’40”da 4’00” a 4’10”1.6
da 3’40” a 4’00”da 4’10” a 4’20”1.2
da 4’00” a 4’10”da 4’20” a 4’40”0.8
da 4’10” a 4’20”da 4’40” a 5’00”0.4
più di 4’20”più di 5’00”0
prova corsa piana 1000 metri Marescialli Aeronautica 2023

Corsa piana 100 metri

ESERCIZIOCONCORRENTI DI SESSO MASCHILECONCORRENTI DI SESSO FEMMINILEPUNTEGGIO ATTRIBUITO
Corsa piana 100 metrimeno di 12″6meno di 15″11
da 12″6 a 13″0da 15″1 a 16″00.8
da 13″1 a 13″5da 16″1 a 17″00.6
da 16″6 a 14″0da 17″1 a 18″00.4
da 14″1 a 15″5da 18″1 a 19″00.2
più di 15″5più di 19″00
prova corsa piana 100 metri Marescialli Aeronautica 2023

Piegamenti sulle braccia

ESERCIZIOCONCORRENTI DI SESSO MASCHILECONCORRENTI DI SESSO FEMMINILEPUNTEGGIO ATTRIBUITO
Piegamenti sulle bracciapiù di 46più di 291
da 40 a 46da 25 a 290.8
da 30 a 39da 20 a 240.6
da 20 a 29da 15 a 190.4
da 13 a 19da 11 a 140.2
meno di 13meno di 110
piegamenti sulle braccia Marescialli Aeronautica 2023

Addominali

ESERCIZIOCONCORRENTI DI SESSO MASCHILECONCORRENTI DI SESSO FEMMINILEPUNTEGGIO ATTRIBUITO
Addominalipiù di 85più di 702
da 71 a 85da 56 a 701.6
da 56 a 70da 41 a 551.2
da 41 a 55da 31 a 400.8
da 30 a 40da 20 a 300.4
meno di 30meno di 200
Addominali Marescialli Aeronautica 2023
serem prove fisiche concorsi

Titoli di merito e graduatoria finale

Al termine di tutte le fasi concorsuali, la commissione iscriverà alla graduatoria finale tutti i concorrenti giudicati idonei.

La graduatoria verrà redatta sommando i punteggi di tutte le prove valutative (tirocinio compreso) e dei titoli di merito.

I titoli di merito elencati nell’Allegato “Q” del bando sono tanti e suddivisi per per categorie, possiamo citare brevemente:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • servizio prestato nell’ Aeronautica Militare;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso le Scuole militari;
  • patenti di guida;
  • patente europea del computer;
  • attestati di lingue;
  • ecc…
meme

Saranno considerati vincitori di concorso i candidati posizionati in maniera utile nella graduatoria finale.

Supera il concorso grazie al metodo SEREM

Frequenta i nostri corsi e supera tutte le fasi del concorso senza ansia e stress. Con SEREM hai più del 90% di possibilità di successo.

Chiama il numero 0836667790 per maggiori informazioni sui nostri corsi, o visita la nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato sui concorsi.

    Il tuo nome

    La tua email

    Il tuo telefono

    Il tuo messaggio (facoltativo)

    Tag:152, 2023, 26°, AERONAUTICA, Allievi Marescialli, allievo maresciallo, BANDO, calendario prove, marescialli, maresciallo, scuola sottufficiali

    • Share:
    author avatar
    Luigi Serra

    Previous post

    CONCORSO 26° CORSO BIENNALE ALLIEVI MARESCIALLI DELL' ESERCITO ITALIANO 2023
    Aprile 8, 2023

    Next post

    1713 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2023
    Aprile 10, 2023

    You may also like

    aeronautica-militare
    Concorso 603 VFP4 Aeronautica Militare 2023
    3 Maggio, 2023
    concorso vfi marina militare 2023 graduatorie
    Concorso 614 VFP4 Marina Militare 2023
    3 Maggio, 2023
    concorso allievi carabinieri 2023
    Concorso 3763 Allievi Carabinieri 2023 (Aperto ai Civili)
    2 Maggio, 2023

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Concorsi
    • Design / Branding
    • Notizie
    • Rubriche
    • Uncategorized

    FORSE STAVI CERCANDO:

    • Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023 – Convocazione Prova Orale di Matematica Giugno 9, 2023
    • Concorso VFI Esercito 2023 – Convocazione Prove Fisiche e Accertamenti Psico-fisici e Attitudinali (2° BLOCCO) Giugno 9, 2023
    • Concorso 1500 VFI Marina Militare 2023 – Elenchi Vincitori CEMM Navale e CP (1° Incorporamento) Giugno 9, 2023

    0836 667790

    info@serem.it

    Via R. Orsini, 36
    73010 Soleto (Lecce)

    Via G. Garibaldi, 72
    72022 Latiano (Brindisi)

    Partita IVA: 05201530754

    Link utili

    • Home
    • Chi siamo
    • Concorsi

    Privacy

    • Privacy policy
    • Cookie policy

    SEREM Concorsi - tutti i diritti riservati

    Login with your site account

    Lost your password?

    Scrivici su WhatsApp