BANCA DATI 1188 ALLIEVI AGENTI POLIZIA
Informazioni sulla banca dati del Concorso Agenti Polizia di Stato 1188 Allievi Agenti del 2022

Scarica la Banca dati in formato PDF e inizia a esercitarti.
Ti consigliamo di leggere l’articolo di seguito se ti interessa sapere ed avere informazioni sulla banca dati del Concorso Agenti Polizia di Stato 1188 Allievi Agenti del 2022
È stata pubblicata la banca dati.
Il concorso è stato pubblicato il 4 Ottobre, e da quel momento in molti si sono informati su altri dettagli, in particolare sulla banca dati del suddetto concorso.
La banca dati rappresenta l’elemento cardine su cui fondare il proprio studio per quanto riguarda le prove teoriche da affrontare
La pubblicazione avviene con circa 20 giorni di anticipo rispetto alla data di convocazione per la prova scritta che dovranno sostenere i candidati.
Le informazioni che per ora sono ufficiali riguardano la comunicazione della data in cui verrà svolta la prova scritta, che avverrà il 25 Novembre tramite uno specifico avviso, e la data del 17 Gennaio 2023, in cui verranno resi noti luogo e ora per le prove fisiche.
Date queste informazioni possiamo immaginare che la prova scritta dovrà svolgersi durante la terza settimana di Dicembre (13-14-15-16).
Com’è consultabile dal bando, si può dedurre che l’intervallo di tempo compreso tra la pubblicazione della banca dati, per il Concorso Polizia di stato 1188 Allievi Agenti, e la data in cui si svolgerà la prova scritta sarà molto breve, per questo si dovrà concentrare lo studio in questo frangente.

Contenuto della banca dati per il Concorso di Polizia di Stato 1188 Allievi Agenti
La banca dati è fondamentale, in quanto permette ai candidati di informarsi sui possibili argomenti e quesiti che si troveranno davanti durante la prova scritta.
Le domande con risposte multiple presenti al quiz saranno scelte dalla banca dati pubblicata, ma non è possibile conoscere con precisione il numero di quesiti richiesti durante lo svolgimento della prova
Basandosi sulle precedenti prove che hanno caratterizzato i Concorsi di Polizia di Stato il quiz avrà un tempo di 60 minuti, in cui si dovrà rispondere a 80 domande con risposta multipla
Si conoscono con certezza, visto che sono pubblicati nel bando, gli argomenti su cui verteranno i quiz, anche se la frase “argomenti di cultura generale, materie di cui all’art. 13, comma 1 del decreto del ministro dell’interno 28 aprile 2005 n. 129” potrebbe far sorgere nei candidati più di un dubbio.
Nello specifico le materie della prova riguarderanno: cultura generale, educazione civica, aritmetica e geometria, lingua italiana e inglese, geografia, storia e infine informatica, precisamente la conoscenza su apparecchiature e applicazioni informatiche più comuni
Nell’ultimo concorso che si è tenuto il quiz era composto da:
- 10 domande sulla grammatica italiana
- 5 domande di algebra e 5 di geometria
- 5 domande di informatica
- 10 domande sulla letteratura
- 6 domande di geografia
- 10 domande di storia
- 10 domande di inglese
- 5 domande di tecnologia
Per avere informazioni più precise e per consultare la banca dati ufficiale dovremo quindi aspettare Novembre.
Scarica la Banca dati in formato PDF e inizia a esercitarti.

Memorizza la banca dati
Articoli del nostro blog:
- Come superare i quiz nei concorsi
- Come memorizzare 5000 quiz in un mese
- Il nostro prossimo corso
Frequenta il nostro corso “Memorizzare la banca dati” e supera la prova di cultura generale con punteggi altissimi.
Chiama il numero 0836667790 per maggiori informazioni sui nostri corsi, o visita la nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato sui concorsi.

Tag:1188, 2022, agenti, allievi, banca dati, cultura generale, polizia, quiz
1 Comment