
Come Entrare nell’Arma dei Carabinieri: La Guida Completa 2025
- Posted by Marta Stefanizzi
- Categories Motivazione, Rubriche
- Date Maggio 2, 2024
- Comments 5 comments
Cari ragazzi e care famiglie, entrare nell’Arma dei Carabinieri rappresenta molto più di una semplice scelta lavorativa. È l’opportunità di abbracciare una missione di vita, di servire il proprio Paese e di costruire una carriera solida e rispettata.
L’Arma dei Carabinieri non è solo sicurezza del posto di lavoro – è vocazione, crescita personale e professionale. Con oltre 110.000 Carabinieri presenti su tutto il territorio nazionale, l’Arma garantisce una presenza capillare che permette di essere protagonisti attivi nella protezione delle comunità.
Perché i giovani scelgono i Carabinieri:
- Stabilità economica: Stipendio garantito e crescita professionale
- Formazione continua: Corsi specialistici e opportunità di sviluppo
- Prestigio sociale: Ruolo riconosciuto e rispettato dalla società
- Varietà di impieghi: Dalle operazioni di routine alle specializzazioni d’élite
📊 Stipendi Carabinieri 2025: Quanto si Guadagna Davvero
IMPORTANTE: Nel dicembre 2024 è stato firmato il nuovo contratto con aumenti significativi!
💰 Tabella Stipendi Aggiornata 2025
Aumenti: Dal 1° dicembre 2024 è in vigore l’aumento del 5,89% con incrementi medi di €189 al mese per il 2025.
Grado | Stipendio Netto Mensile | Stipendio Lordo Annuale |
---|---|---|
Carabiniere | €1.350 | €19.594 |
Carabiniere Scelto | €1.420 | €20.164 |
Appuntato | €1.500 | €20.799 |
Appuntato Scelto | €1.580 | €21.336 |
Vice Brigadiere | €1.650 | €21.382 |
Brigadiere | €1.700 | €22.500 |
Brigadiere Capo | €1.750 | €23.200 |
Maresciallo | €1.800 | €25.000 |
Maresciallo Maggiore | €2.100 | €28.800 |
Luogotenente | €2.300 | €32.000 |
Sottotenente | €2.000 | €25.046 |
Tenente | €2.100 | €27.000 |
Capitano | €2.200 | €27.564 |
💡 Voci Aggiuntive dello Stipendio
Attenzione genitori: Lo stipendio base può essere integrato da:
- Straordinari: Da €11 a €21 l’ora secondo il grado
- Indennità pensionabile: €578-€710 annui
- Assegno di funzione: Variabile secondo l’incarico
- FESI (Fondo Efficienza Servizi Istituzionali): Una sorta di “quattordicesima”
- Tredicesima mensilità: Garantita
🏛️ Organizzazione dell’Arma: Dove Puoi Crescere
📈 I Quattro Ruoli dell’Arma dei Carabinieri
1. RUOLO APPUNTATI E CARABINIERI (Punto di partenza per i civili)
- Carabiniere Semplice
- Carabiniere Scelto
- Appuntato
- Appuntato Scelto
2. RUOLO SOVRINTENDENTI
- Vice Brigadiere
- Brigadiere
- Brigadiere Capo
3. RUOLO ISPETTORI (Marescialli)
- Maresciallo
- Maresciallo Ordinario
- Maresciallo Capo
- Maresciallo Maggiore
- Luogotenente
4. RUOLO UFFICIALI
- Ufficiali Inferiori: Sottotenente, Tenente, Capitano
- Ufficiali Superiori: Maggiore, Tenente Colonnello, Colonnello
- Ufficiali Generali: Generale di Brigata, Generale di Divisione, Generale di Corpo d’Armata
🎯 Concorsi Carabinieri 2025: Le Opportunità Attive
📅 Calendario Concorsi 2025
CONCORSI ATTUALMENTE ATTIVI:
🔥 Concorso 626 Allievi Marescialli 2025
- Posti disponibili: 626
- Scadenza domande: 8 marzo 2025
- Prove: Marzo 2025
- Corso: Triennale 2025-2028
🔥 Concorso Accademia Carabinieri 2025
- Pubblicato: Dicembre 2024
- Età: 17-22 anni
- Requisiti: Diploma di maturità
🔥 Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2025
- Atteso: Giugno 2025
- Posti stimati: 3.000-4.000
- Età: 17-24 anni (civili), 17-28 anni (militari)
📋 Come Rimanere Aggiornati
Ragazzi, non perdete le scadenze! Seguite:
- Sito ufficiale: www.carabinieri.it
- Gazzetta Ufficiale
- Portale del Reclutamento InPA
- Portali specializzati come quello di SEREM
Come entrare carabinieri 2025
✅ Requisiti 2025: Hai Quello Che Serve?
👤 Requisiti Generali per Civili
DOCUMENTI CHIAVE:
- Cittadinanza italiana
- Età: 17-26 anni (28 per ex militari)
- Titolo di studio: Diploma di maturità
- Condotta irreprensibile: No precedenti penali
- Idoneità psicofisica: Verificata durante il concorso
🎖️ Requisiti per Militari (VFP1/VFP4) (VFI)
- Servizio: Almeno 1 mese per VFP1
- Età massima: 28 anni
- Titolo di studio: Licenza media (per chi era in servizio prima del 2021)
- Non essere in rafferma biennale
📏 Requisiti Fisici Specifici
ALTEZZA MINIMA:
- Uomini: 165 cm
- Donne: 161 cm
ALTRI PARAMETRI:
- Vista corretta: almeno 7/10 per ciascun occhio
- Udito normale
- Assenza di tatuaggi visibili in uniforme
📝 Le Prove del Concorso: Come Prepararsi
🧠 Prova Scritta (100 quesiti – 60 minuti)
MATERIE D’ESAME:
- Cultura generale (30% delle domande)
- Italiano (20%)
- Storia e Geografia (15%)
- Matematica e Scienze (15%)
- Logica deduttiva (10%)
- Informatica di base (5%)
- Lingua straniera (5%)
💡 Consiglio per le famiglie: Iniziate la preparazione almeno 6 mesi prima!
🏃♂️ Prove Fisiche
PROVE OBBLIGATORIE:
- Corsa 1000m: Tempi diversi per uomini e donne
- Piegamenti sulle braccia: Numero minimo richiesto
- Salto in alto: Altezza minima da superare
Fallire anche una sola prova = ESCLUSIONE
🧘♂️ Accertamenti Psico-Fisici
CONTROLLI MEDICI:
- Visita medica completa
- Analisi delle urine (antidroga)
- Controlli specialistici (cardiologo, oculista, ecc.)
- Per le donne: visita ginecologica
Test per sostanze stupefacenti: TOLLERANZA ZERO
🗣️ Accertamenti Attitudinali
COSA VALUTANO:
- Capacità di leadership
- Gestione dello stress
- Attitudine al lavoro di squadra
- Equilibrio psicologico
- Motivazione al servizio
🎓 Formazione e Corso Allievi
📚 Il Corso di 6 Mesi
COSA IMPARERAI:
- Diritto e legislazione: Codici, procedure, normative
- Addestramento fisico: Mantenimento forma fisica
- Tecniche operative: Uso armi, autodifesa, procedure d’arresto
- Deontologia professionale: Etica e valori dell’Arma
📄 Ferma Volontaria e Carriera
PRIMO STEP: Ferma volontaria di 4 anni
VALUTAZIONE: Al termine, possibilità di servizio permanente
CRESCITA: Concorsi interni per avanzamento di grado
📋 Documenti Necessari: Checklist Completa
📑 Per la Domanda Online
DOCUMENTI DIGITALI:
- Documento d’identità valido
- Codice fiscale
- Certificato di nascita
- Diploma di maturità (o autocertificazione)
- SPID o CNS per l’accesso
- Indirizzo PEC attivo
🏥 Per le Prove Fisiche
CERTIFICATI MEDICI:
- Idoneità ad attività agonistica (atletica leggera)
- Test gravidanza (per le donne, max 5 giorni)
- Markers virali: Anti HbsAg, Anti HCV, Anti HIV
- Radiografia torace (2 posizioni)
- Elettrocardiogramma
- Esame audiometrico
- Esami ematochimici completi

Come entrare carabinieri 2025
💼 Carriera e Opportunità di Crescita
🚀 Possibilità di Avanzamento
CONCORSI INTERNI:
- Vice Brigadiere: Dopo 4 anni di servizio
- Maresciallo: Con laurea triennale (dal 2021)
- Sottotenente: Per Marescialli con requisiti specifici
🎯 Specializzazioni Disponibili
REPARTI SPECIALI:
- Unità Forestali
- Carabinieri del Nucleo Operativo
- Squadre di Intervento Operativo (SIO)
- Reggimento Paracadutisti
- Comando Tutela Patrimonio Culturale
🌍 Opportunità Internazionali
- Missioni all’estero: Peacekeeping ONU
- Cooperazione internazionale: Addestramento forze estere
- Scambi culturali: Con altre forze di polizia europee
👨👩👧👦 Consigli per Genitori e Famiglie
💡 Come Supportare il Vostro Ragazzo
DURANTE LA PREPARAZIONE:
- Garantite uno spazio di studio tranquillo
- Supportate la preparazione fisica quotidiana
- Monitoratte la salute psicofisica
- Informatevi sui bandi insieme a loro
ASPETTI ECONOMICI DA CONSIDERARE:
- Costi per certificati medici: €200-400
- Materiale di studio: €50-150
- Corso di preparazione (opzionale): €300-1500
- Trasferte per prove: Variabili
🏠 Vita Familiare e Servizio
COSA ASPETTARSI:
- Orario: 36 ore settimanali (massimo 9 ore/giorno)
- Trasferimenti: Possibili in base alle esigenze di servizio
- Turni: Anche festivi e notturni
- Stress: Lavoro che può comportare situazioni di pericolo
Come entrare carabinieri 2025
Come entrare carabinieri 2025
* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.
❓ FAQ – Domande Frequenti 2025
🔍 Domande sui Requisiti
1. Mio figlio ha 26 anni, può ancora partecipare?
A: Sì, fino al giorno prima del compimento dei 27 anni. Se ha fatto servizio militare, il limite sale a 28 anni.
2. Con il diploma tecnico si può partecipare?
A: Assolutamente sì! Qualsiasi diploma di maturità quinquennale è valido.
3. I tatuaggi sono un problema?
A: Dipende da posizione e contenuto. Tatuaggi visibili in uniforme o con contenuti offensivi possono comportare esclusione.
4. Serve la patente B?
A: Non è obbligatoria per il concorso, ma sarà richiesta durante il servizio.
💰 Domande Economiche
5. Quanto costa partecipare al concorso?
A: Il concorso è gratuito, ma servono certificati medici (€200-400) e eventuale corso di preparazione.
6. Durante il corso si viene pagati?
A: Sì! Gli allievi ricevono uno stipendio durante i 6 mesi di formazione.
7. Quando arriva il primo stipendio?
A: Dall’inizio del corso allievi, quindi dopo aver superato tutte le prove.
📅 Domande sui Tempi
8. Quando esce il prossimo concorso per Allievi?
A: È atteso per giugno 2025. Seguite il sito ufficiale www.carabinieri.it
9. Quanto dura tutto l’iter concorsuale?
A: Dalla domanda all’inizio del corso: circa 8-12 mesi.
10. Si può partecipare a più concorsi contemporaneamente?
A: Sì, potete partecipare a concorsi per diverse Forze Armate contemporaneamente.
👥 Domande sulla Vita Militare
11. Si può tornare a casa nei weekend?
A: Durante il corso allievi le uscite sono limitate. Una volta in servizio, dipende dal turno.
12. Dove si viene assegnati dopo il corso?
A: L’assegnazione avviene su base nazionale secondo le esigenze dell’Arma.
13. Si può richiedere il trasferimento?
A: Sì, ma sempre subordinato alle esigenze di servizio.
🏥 Domande Mediche
14. Con l’asma si può partecipare?
A: Dipende dalla gravità. La commissione medica valuterà caso per caso.
15. I problemi alla vista escludono automaticamente?
A: No, se correggibili con lenti la vista deve raggiungere 7/10 per occhio.
16. Le donne hanno limitazioni particolari?
A: No, hanno pari opportunità. Sono previste solo alcune visite aggiuntive.
📚 Domande sulla Preparazione
17. Serve un corso di preparazione?
A: Non è obbligatorio, ma fortemente consigliato per la prova scritta e attitudinale.
18. Quanto studiare al giorno?
A: Almeno 2-3 ore per 6 mesi, concentrandosi sulle materie del concorso.
19. I libri del liceo bastano?
A: Per alcune materie sì, ma servono manuali specifici per concorsi militari.
🚀 Il Vostro Percorso Inizia Qui
Cari ragazzi e care famiglie, entrare nell’Arma dei Carabinieri è un percorso impegnativo ma estremamente gratificante. Ogni anno migliaia di giovani realizzano questo sogno, costruendo una carriera solida e significativa.
Ricordate: La preparazione è la chiave del successo. Non lasciate nulla al caso e affidatevi a professionisti esperti come quelli di SEREM per massimizzare le vostre possibilità.
Il prossimo concorso è atteso per giugno 2025 – non c’è tempo da perdere!
Ultimo aggiornamento: Maggio 2025
Fonti: Sito ufficiale Arma dei Carabinieri, Gazzetta Ufficiale, Ministero della Difesa, Portale di Reclutamento InPA
Questo articolo è stato redatto con le informazioni più aggiornate disponibili al maggio 2025. Le informazioni possono subire variazioni. Si consiglia di consultare sempre il sito ufficiale www.carabinieri.it per gli aggiornamenti più recenti.
Come entrare carabinieri 2025
5 Comments