Concorso 2138 Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 (VFP1 e VFP4) – Modalità Prove Fisiche e Accertamenti

Sono state pubblicate le Modalità di svolgimento delle Prove di Efficienza Fisica, degli Accertamenti Psico-Fisici e Accertamenti Attitudinali del Concorso 2138 Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 (Riservato VFP1 e VFP4). Leggi l’articolo per conoscere tutti i dettagli in merito.
Come anticipato, è stato pubblicato un aggiornamento che riguarda le Modalità di svolgimento relative alle Prove di Efficienza Fisica, agli Accertamenti Psico-Fisici e agli Accertamenti Attitudinali del Concorso 2138 Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 (Riservato VFP1 e VFP4). Ecco tutto quello che devi sapere.
PROVE FISICHE
Si terranno nelle prime ore del mattino presso le strutture sportive del I Reparto Mobile della Polizia di Stato, situate a Roma (Via Portuense, 1680). I partecipanti dovranno presentarsi in questa località nella data stabilita dal Calendario, alle ore 7:30.
I concorrenti sono inoltre tenuti a portare con sé un documento di identità, la tessera sanitaria con supporto magnetico e il certificato medico di idoneità sportiva in doppia copia originale. È inoltre obbligatorio indossare abbigliamento sportivo adeguato (è consigliato l’uso di tuta, scarpe da ginnastica, pantaloncini corti e maglietta). I dettagli e i criteri di valutazione delle prove sono disponibili nell’Avviso consultabile e scaricabile alla fine dell’articolo.
ACCERTAMENTI PSICO-FISICI
I candidati idonei alle Prove Fisiche dovranno successivamente presentarsi individualmente alle ore 14:30 presso il complesso “Sant’Eusebio” situato a Roma, in Piazza Vittorio Emanuele II, n.13, per avviare l’Esame Psico-Fisico che durerà due giorni. I concorrenti devono essere in possesso di un documento di identità, codice fiscale e una Dichiarazione di Autocertificazione COVID-19. Inoltre, i candidati aspiranti Agenti di Polizia dovranno portare con sé la documentazione medica richiesta dal Bando. Per la valutazione dei tatuaggi e di altre modifiche permanenti volontarie all’aspetto esteriore, la Commissione può richiedere al candidato di indossare gli indumenti previsti dall’uniforme.
ACCERTAMENTI ATTITUDINALI
Gli idonei ai Test Psico-Fisici devono presentarsi autonomamente il giorno seguente presso il Centro Psicotecnico della Polizia di Stato situato a Roma, salita del Forte Ostiense (fermata Marconi, linea metro B) per sottoporsi ai Test Attitudinali. Gli orari di convocazione per il terzo giorno saranno comunicati ai candidati alla fine della seconda giornata. Ogni candidato dovrà portare con sé un documento di identità, la tessera sanitaria con supporto magnetico e una penna biro di colore nero.
I convocati affronteranno una serie di test sia individuali che di gruppo e avranno un colloquio con un membro della Commissione. Se i test avranno esito positivo ma il colloquio risulterà negativo, quest’ultimo verrà ripetuto con una commissione collegiale. I criteri di valutazione e i test degli accertamenti sono descritti nell’Avviso consultabile e scaricabile alla fine dell’articolo. Ai candidati idonei verrà comunicato l’orario di presentazione per il giorno successivo relativo all’attitudine.
CLICCA SUL LINK e Scarica le Modalità relative alle Prove di Efficienza Fisica, Accertamenti Psico-fisici e Attitudinali del Concorso.
————————————
Per rimanere sempre aggiornato sul concorso, e per scambiare informazioni utili con gli altri partecipanti, entra nel gruppo WhatsApp dedicato al Concorso 2138 Allievi Agenti di Polizia 2023 cliccando sul seguente link:
Preparati con SEREM Preparazione Concorsi e inizia da subito a costruire una brillante carriera militare!
I nostri corsi ti aiuteranno a superare tutte le fasi del concorso senza stress e ansia.
Ma prima di tutto, seguici anche sui social e segui le nostre pagine FACEBOOK e INSTAGRAM per conoscere in anteprima tutte le notizie sui concorsi e sul mondo militare!
Vuoi contattarci per chiederci un consiglio sui Concorsi o sui nostri Corsi di Preparazione e Formazione?