
Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri 2025: Pubblicato il Nuovo Calendario delle Prove
Il recente avviso pubblicato dall’Arma dei Carabinieri introduce informazioni aggiornate sullo svolgimento delle prove per il Concorso 626 Allievi Marescialli (15º corso triennale 2025-2028). Di seguito trovi un riepilogo dei punti salienti, con particolare attenzione al calendario Marescialli Carabinieri e alle modalità di partecipazione.
Aggiornamento Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri 2025: Modifiche alla Prova di Efficienza Fisica
- Corsa 1000 metri: I tempi per ottenere punteggi incrementali sono stati rimodulati. Ad esempio, per gli uomini, un tempo pari o inferiore a 3’50” vale 1 punto, mentre per le donne il limite è 4’30”. Tempi superiori a 4’20” (uomini) o 5’00” (donne) comportano l’inidoneità.
- Piegamenti e salto in alto: Nessuna variazione significativa, ma resta fondamentale raggiungere i requisiti minimi (es. 25 piegamenti per uomini, 20 per donne; salto di 120 cm per uomini, 100 cm per donne) per evitare l’esclusione.
- Punteggio: Solo la migliore prestazione tra gli esercizi assegna punti incrementali, rendendo cruciale una preparazione mirata.
🔄 Aggiornamento dell’11 aprile 2025 – Prova di efficienza fisica
📢 È stato pubblicato il calendario per la prova di efficienza fisica del concorso per l’ammissione al 15° corso triennale (2025-2028) di 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri.
📍 Dove e quando
Tutti i candidati che hanno superato la prova scritta dovranno presentarsi:
Presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento – Roma, Viale di Tor di Quinto n.153
Alle ore 07:45 del giorno indicato nella convocazione individuale 📌 La data di convocazione è visibile accedendo alla sezione “Prove di efficienza fisica” con le proprie credenziali (codice di sicurezza, cognome e nome).
📑 Documenti obbligatori da presentare:
Certificato medico di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera, in corso di validità
Solo per le candidate: esito del test di gravidanza
Il certificato deve essere rilasciato da medici di federazioni sportive o strutture accreditate
Deve essere esibito in originale e accompagnato da copia conforme all’originale da consegnare
⚠️ L’assenza al momento dell’inizio della prova comporta l’esclusione dal concorso, salvo quanto previsto dall’art. 8, comma 3 del bando.
🏃♂️ Cosa succede dopo
I candidati idonei alla prova fisica saranno convocati per:
Accertamenti psico-fisici a partire dal 19 maggio 2025
Se idonei, per gli accertamenti attitudinali dal 29 maggio 2025
📎 Leggi l’avviso completo: PDF – Calendario e modalità prova efficienza fisica
📌 Aggiornamento Importante – 01-04-2025- Soglia di sbarramento Marescialli Carabinieri
È stato pubblicato un nuovo avviso ufficiale sul sito dell’Arma dei Carabinieri riguardante la soglia di sbarramento del Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri. Secondo quanto riportato, il punteggio minimo necessario per l’ammissione al 15° Corso Triennale (2024-2027) è fissato a 63/100.
Contestualmente, è stato reso disponibile il file PDF del modulo di risposta del test della prova preliminare, utile per confrontare le risposte corrette e stimare il proprio punteggio.
👉 Puoi consultare tutti i documenti e l’avviso ufficiale ai seguenti link:
💡 Ti consigliamo di verificare attentamente i punteggi e rimanere aggiornato per le prossime fasi del concorso.
Riepilogo del Calendario e delle Modalità
Per rendere il tutto più chiaro, ecco una tabella riassuntiva delle principali scadenze e requisiti, basata sull’ultimo avviso del 10 marzo 2025:
Fase/Prova | Data/Periodo | Luogo | Note Principali |
---|---|---|---|
Prova Preliminare | A partire dal 18/03/2025 | Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, Viale Tor di Quinto 153, Roma |
- Consultare, dal pomeriggio del 10/03/2025, il giorno e l’orario di convocazione - Accedere all’area web dedicata e inserire il codice di sicurezza |
Pubblicazione Risultati della Prova Preliminare | Pomeriggio di ciascuna giornata di prova | Sito ufficiale (area dedicata) | - Verifica con le stesse modalità della convocazione |
Visione Questionario e Griglia di Correzione | Indicativamente dal 01/04/2025 | Sito www.carabinieri.it, pagina dedicata al concorso | - Possibilità di formulare eventuali osservazioni entro 3 giorni successivi |
Prova Scritta di Conoscenza della Lingua Italiana | 8, 9 e 10/04/2025 | Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, Viale Tor di Quinto 153, Roma | - Riservata ai candidati ammessi dopo la prova preliminare |
Prova di Efficienza Fisica | A partire dal 28/04/2025 | Medesima sede | - Riservata ai candidati risultati idonei alla prova scritta |
Indicazioni sul Parcheggio e Accompagnatori | Durante tutte le fasi di convocazione | Parcheggi pubblici tra i civici 65 e 111 di Viale Tor di Quinto |
- Evitare intralci al traffico - Non far accedere gli accompagnatori all’interno del C.N.S.R. |
Avviso Ufficiale | 10 marzo 2025 | Link PDF ufficiale | - Valore di notifica per tutti i candidati |
Come si vede, il calendario Marescialli Carabinieri è piuttosto serrato e richiede una preparazione accurata per non rischiare esclusioni o ritardi.
Approfondimento sul Calendario Marescialli Carabinieri
La prova preliminare avrà luogo dal 18 marzo 2025 e la data di presentazione individuale potrà essere verificata online dal pomeriggio del 10 marzo. È fondamentale munirsi di:
- Documento di riconoscimento valido.
- Penna a sfera nera, ad inchiostro indelebile.
- Nessun dispositivo elettronico, libri o appunti.
Inoltre, sarà possibile consultare i risultati già dal pomeriggio di ogni singola giornata di convocazione, sempre accedendo con le medesime credenziali. A seguire, i candidati ammessi dovranno sostenere la prova scritta di conoscenza della lingua italiana, prevista tra l’8 e il 10 aprile 2025.
Per ulteriori dettagli e per prendere visione dell’intero bando, è sempre opportuno consultare le fonti ufficiali:
Ricordiamo che l’impatto sulla viabilità è un aspetto da non sottovalutare; per questo si raccomanda di limitare il numero di accompagnatori e di parcheggiare negli stalli pubblici indicati, prestando la massima attenzione durante l’attraversamento pedonale.
Preparati con SEREM: Il Tuo Successo È la Nostra Missione
Se stai cercando un supporto professionale per affrontare al meglio questo concorso, SEREM offre percorsi di preparazione specifici, con tutor qualificati e materiali didattici sempre aggiornati. La nostra pluriennale esperienza ci ha permesso di aiutare migliaia di aspiranti allievi a superare le prove concorsuali delle forze armate e di polizia.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi e sui nostri servizi di preparazione?
Compila subito il form di contatto qui sotto: ti risponderemo rapidamente, offrendoti una consulenza personalizzata e gratuita.
Curioso di sapere come valutano il nostro servizio altri candidati e le loro famiglie?
Dai un’occhiata al nostro widget Google Recensioni qui sotto e scopri le esperienze dirette di chi ha già scelto SEREM. Ogni opinione è preziosa per aiutarci a migliorare costantemente e a garantire un supporto sempre più efficace a chi affronta il calendario Marescialli Carabinieri e tutti gli altri concorsi per le forze armate e di polizia. Unisciti alla nostra community di studenti soddisfatti e inizia anche tu il percorso verso il successo!”
FAQ sul Calendario Marescialli Carabinieri
Il calendario Marescialli Carabinieri definitivo sarà consultabile dal pomeriggio del 10 marzo 2025, accedendo all’area riservata del concorso e inserendo le proprie credenziali (cognome, nome e codice di sicurezza riportato nella domanda di partecipazione).
La mancata presentazione comporta, di norma, l’esclusione dal concorso. È quindi fondamentale rispettare rigorosamente le date indicate.
Sì, ma si suggerisce di limitare il numero di accompagnatori per evitare ingorghi e difficoltà nella gestione dei flussi. Inoltre, gli accompagnatori non possono accedere alle aree di svolgimento della prova.
I risultati sono resi disponibili già dal pomeriggio della singola giornata di convocazione, accedendo con le stesse modalità utilizzate per consultare il calendario.
Dopo la prova preliminare, chi risulta idoneo dovrà affrontare la prova scritta di conoscenza della lingua italiana (8-10 aprile 2025). Superata anche questa, si accede alla prova di efficienza fisica che inizierà dal 28 aprile 2025.
Riferimenti Utili e Link Correlati
- Se non l’hai ancora letto, ti consigliamo di consultare il nostro precedente articolo di preavviso per la prova preliminare, utile per un primo orientamento.
- Per una panoramica completa del bando, requisiti e altri dettagli, trovi tutte le informazioni essenziali nel nostro articolo principale sul concorso Marescialli Carabinieri 2025.
- Se desideri conoscere i valori e la storia di SEREM, visita la pagina dedicata su chi siamo.
- Vuoi sapere cosa dicono di noi i nostri corsisti e collaboratori? Scoprilo qui: cosa dicono di noi.
Sfrutta il calendario Marescialli Carabinieri al meglio, programma il tuo studio e affidati a professionisti che conoscono in profondità le dinamiche dei concorsi militari. Ricorda: un’adeguata pianificazione e un accompagnamento costante possono fare la differenza tra il successo e un’occasione mancata. Preparati ora e avvicinati al tuo sogno di entrare nell’Arma dei Carabinieri!