Non pensavi di doverti preparare così in fretta per il prossimo concorso per entrare in finanza? Abbiamo la soluzione per te!
Passa la prova scritta
per il concorso in
Guardia di Finanza!
IN SOLE 5 SETTIMANE!

diretta streaming
60 ore online in diretta streaming in 5 settimane.
full immersion
Una full immersion per arrivare pronti e superare la prova scritta con alti punteggi.
TuTor dedicato
Chi aderisce ha una linea privilegiata con Serem per porre qualsiasi tipo di domanda e sciogliere i dubbi.

Le prove che dovrai affrontare
I candidati che abbiano validamente presentato domanda di partecipazione al concorso e non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione, sosterranno, a partire dal 6 novembre 2023, la prova scritta di preselezione consistente nella somministrazione di un questionario composto da n. 90 domande a risposta multipla di cui:
- 35 Domande volte ad accertare le abilità logico-matematiche.
- 25 Domande volte ad accertare la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana.
- 30 Domande vertenti su argomenti di storia, educazione civica e geografia (n. 10 per ogni materia).
Argomenti specifici:
Storia:
- La prima guerra mondiale.
L’avvento dei regimi totalitari. - La seconda guerra mondiale; la guerra di liberazione.
- L’assemblea costituente; la proclamazione della Repubblica.
- L’O.N.U.: le sue funzioni e il suo ruolo.
- Le origini e l’evoluzione dell’Unione Europea.
- Cenni sulla N.A.T.O. e il Patto di Varsavia.
- Decolonizzazione, neocolonialismo e sottosviluppo dei Paesi del terzo mondo.
- Lo sviluppo economico degli anni ‘50 e ‘60 e la crisi energetica.
- La fine dei regimi comunisti dell’Europa Orientale.
- Problemi della società contemporanea. Concetti di debito pubblico, inflazione e disoccupazione.
Educazione Civica:
- La Costituzione italiana: diritti e doveri dei cittadini; l’ordinamento della Repubblica italiana; il Presidente della Repubblica; il potere legislativo; il potere esecutivo; il potere giudiziario; la Corte Costituzionale; Titolo V – le Regioni, le Province e i Comuni;
- L’Unione Europea: cenni su Istituzioni e funzioni.
Geografia:
- L’Italia: confini, superficie e popolazione; caratteristiche fisiche del territorio; prodotti del suolo, del sottosuolo, del mare; industria, artigianato e commercio.
- Generalità sulle caratteristiche geografico-economiche dei Paesi dell’Unione Europea
Il corso si svolgerà iNTERAMENTE ONLINE
Scopri il nostro corso di preparazione online per la prova scritta del concorso della Guardia di Finanza!
In soli 60 ore di formazione intensiva distribuite su 5 settimane, ti offriamo la chiave per il successo.
Con lezioni in diretta streaming e supporto da parte di esperti di Serem, con docenti specializzati e altamente competenti in materia di Concorsi Militari e di Polizia.
Avrai tutto ciò di cui hai bisogno per superare l’esame con punteggi elevati.
Preparati in modo completo, poni domande quando vuoi e sciogli i tuoi dubbi. Unisciti a noi per garantirti una preparazione di alto livello e il passo verso una carriera nella Guardia di Finanza!
Il corso costa
Solo 589 euro+iva
La classe sarà composta al massimo da 10 alunni: sarai seguito con molta attenzione dai docenti, quasi come se fosse personalizzato…
Ogni lezione ti costerà meno di 10 Euro l’ora!
l costo del CORSO è super vantaggioso, perché a soli 589 € + iva potrete portare a casa tutta la preparazione necessaria a superare con OTTIMI RISULTATI la prova scritta. Parliamo di MENO DI 10€ L’ORA, una cifra incredibilmente conveniente!
Pagando con PayPal puoi attivare il pagamento rateizzato in 3 rate.
Iscrivendoti puoi ottenere il 10% di sconto su preparazione fisica e psicoattitudinale (in presenza e online)
Di noi puoi fidarti:
Negli anni abbiamo compreso quanto sia importante la determinazione e l’impegno dei nostri allievi, e per evitare di disperdere energie preziose abbiamo deciso di concentrarci solo su chi è realmente interessato a vincere i concorsi nelle forze armate e di polizia.
Questo ovviamente non ci permette di avere più di un centinaio di iscritti l’anno, ma anche se questa scelta vede ridurre la voce degli introiti, nel contempo ci permette di gestire i nostri allievi in maniera attenta e personalissima.
Il nostro direttore e i nostri tutor hanno un contatto diretto con ogni allievo. Seguiamo con attenzione i nostri ragazzi in ogni fase del percorso concorsuale, incrementando le probabilità di riuscita.
Il vostro risultato, è il nostro risultato, ed è per questo che affermiamo fieri il 96% di idonei vincitori di concorso.