Concorso VFP1 Esercito
VFP1 è l’acronimo di “Volontario di Ferma Prefissata di un anno”, una categoria di militare dell’Esercito Italiano.
Il VFP1 è un militare di leva volontario che presta servizio per un periodo di un anno e può essere rinnovato fino a un massimo di 4 anni. I candidati al Concorso VFP1 dell’Esercito Italiano devono superare una prova scritta, una prova pratica di efficienza fisica e un colloquio.

Il Concorso
Sei alla ricerca del Concorso VFP1 dell’Esercito Italiano? Il VFP1 è un concorso bandito dal Ministero della Difesa per reclutare i militari di leva volontaria dell’Esercito Italiano.
Se sei un giovane interessato a diventare un militare, allora cosa stai aspettando? In questa guida ti spiegheremo in cosa consiste questo concorso, chi può parteciparvi, quanti lo superano e ti daremo alcuni consigli su come prepararsi al meglio.
Il VFP1 dell’Esercito Italiano è un concorso aperto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che abbiano conseguito la licenza media. Il concorso prevede una prova scritta su argomenti di cultura generale, matematica, geografia e storia, una prova pratica di efficienza fisica e un colloquio. Il numero di candidati ammessi al concorso è di circa il 50% rispetto al numero totale di iscritti.
Per essere preparati al meglio al Concorso VFP1 dell’Esercito Italiano, è consigliabile prepararsi con anticipo sui temi di cultura generale, matematica, storia e geografia. Il materiale da studiare è a disposizione sui siti ufficiali del Ministero della Difesa. Inoltre, è importante fare esercizio fisico regolarmente per prepararsi alla prova pratica.
Ti invitiamo a seguire i nostri consigli per prepararti al meglio al Concorso VFP1 dell’Esercito Italiano. Preparati con cura e avrai maggiori possibilità di superare con successo il concorso.
Fasi Concorsuali VFP1 Esercito
Per riuscire a diventare Soldati dell’Esercito Italiano e prestare servizio per 12 mesi come Volontario in Ferma Prefissata, bisogna superare le seguenti prove:
- valutazione dei requisiti.
- visite mediche.
- prove fisiche
- colloquiopsico-attitudinale.
- valutazione dei titoli.
CARRIERA PROFESSIONALE E BENEFICI
Al termine del servizio quale VFP1 potrete partecipare al concorso VFP4. Questo è uno dei tanti iter per diventare dei soldati in servizio permanente.
Prestare servizio come VFP1 permette di accedere alla riserva di posti prevista per moltissimi concorsi pubblici, inoltre se doveste decidere di partecipare ai concorsi delle forze di polizia, quasi sempre il 50% dei posti è riservata a chi ha prestato servizio nelle forze armate.
Non è da sottovalutare anche la possibilità che durante il periodo di servizio quale VFP1, possiate partecipare a operazioni o corsi, che potrebbero darvi punteggio incrementale durante altri concorsi del comparto difesa.
COME PREPARARSI E COSA STUDIARE
Per prepararsi al meglio, consigliamo di sottoporsi alle visite mediche preventive, che potrete svolgere dal nostro partner dedicato alla cura dell’aspetto sanitario. Questo vi permetterà di risolvere problemi sanitari di poco conto, prima di presentarvi a visita, e di evitare quindi giudizi di “non idoneità” per problemi di poco conto.
Un’altro corso da fare è il corso di preparazione atletica, al termine del quale saprete esattamente qual’è la corretta esecuzione degli esercizi richiesti, e il nostro Personal Trainer vi allenerà con l’obbiettivo di prendere il maggior punteggio possibile.
Ultimo ma molto importante, è il corso Psico-Attitudinale, i nostri psicologi, vi sottoporranno dei test, sulla base dei quali vi faranno affrontare un colloquio individuale simile a quello che vi verrà sottoposto dai selettori del concorso, questo vi permetterà di arrivare preparati a questa fase concorsuale, che spesso e volentieri è causa di esclusione dai concorsi.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per altre informazioni su questo concorso o sui servizi di Serem Preparazione Concorsi, compilate il modulo di richiesta informazioni, o prenotate una consulenza senza impegno chiamando allo 0836667790.
Vi ricordiamo inoltre che per restare aggiornati su tutte le news relative ai concorsi vi basterà mettere un like sulla nostra pagina Facebook.