
Convocazioni Prove Fisiche Concorso Polizia Penitenziaria 2025 – Calendario e Preparazione
Il 15 aprile 2025, il Ministero della Giustizia ha pubblicato le convocazioni per le prove fisiche del concorso pubblico per 3.246 allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria, indetto il 10 gennaio 2025. Un momento chiave per i candidati che hanno superato la prova scritta, pronti a dimostrare la loro preparazione atletica. Qui trovi il calendario ufficiale, i requisiti, i consigli per affrontare il diario delle prove fisiche e il supporto di Serem per raggiungere il tuo obiettivo, con informazioni autorevoli e un’esperienza chiara e completa.
Convocazioni e Calendario Prove Fisiche
Le convocazioni per le prove fisiche del Concorso Polizia Penitenziaria 2025 sono state rese note il 15 aprile 2025 sui portali www.giustizia.it e www.inpa.gov.it. Le prove atletiche si svolgeranno dal 5 al 16 maggio 2025 presso l’Impianto Sportivo “Fiamme Azzurre”, Via Giuseppe Barellai n. 135, Roma.
I candidati ammessi, identificati tramite il codice identificativo della domanda, possono consultare il diario delle convocazioni nei seguenti elenchi:
Nota: Se hai inviato più domande, considera solo il codice dell’ultima (art. 4, comma 1 del bando). Per i risultati della prova scritta, leggi il nostro approfondimento: Esiti e Graduatoria Concorso 2025.
Requisiti per il Diario delle Prove Fisiche
Per partecipare al calendario delle prove fisiche, i candidati devono presentarsi nel giorno e orario indicati con:
- Documento di riconoscimento valido.
- Ricevuta della domanda, stampabile con SPID dal portale InPA.
- Certificato di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera, conforme al DM 18/02/1982, rilasciato da medici della Federazione Medico Sportiva Italiana o specialisti in medicina dello sport presso strutture pubbliche/private convenzionate. Senza questo, sarai escluso.
- Abbigliamento sportivo adeguato.
I candidati partecipano “con riserva” (art. 3, comma 5 del bando). L’assenza al diario delle prove comporta l’esclusione automatica.
Struttura delle Prove Fisiche
Secondo l’articolo 11 del bando e il decreto del 24 settembre 2024, le prove sportive del concorso consistono in esercizi ginnici da superare in sequenza, valutati da una commissione composta da un dirigente di Polizia Penitenziaria, un medico del SSN, due membri delle Fiamme Azzurre e un ispettore come segretario. Il mancato superamento di un esercizio determina l’esclusione.
Gli esercizi specifici non sono dettagliati, ma, sulla base di concorsi precedenti, includono probabilmente:
Corsa (es. 1.000 metri).
Salto in alto.
Piegamenti sulle braccia.
Per una preparazione mirata, scopri il nostro programma dedicato: Serem Prove Fisiche Concorsi.

Prossima Fase: Accertamenti Psico-Attitudinali
I ragazzi che risulteranno idonei alle prove ginniche del concorso saranno convocati per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali presso il Centro Nazionale Reclutamento “Giovanni Falcone” di Roma. Il calendario sarà pubblicato su www.giustizia.it e www.inpa.gov.it.
Consigli per Superare le Prove
Affrontare le prove fisiche del Concorso Polizia Penitenziaria 2025 richiede preparazione atletica e mentale. Ecco come eccellere:
- Allenamento Strutturato: Concentrati su resistenza, forza e agilità con il nostro programma: Serem Prove Fisiche Concorsi.
- Certificato Medico: Ottienilo con anticipo per evitare problemi.
- Documenti Pronti: Verifica documento e ricevuta per non rischiare l’esclusione.
- Mentalità Vincente: Arriva riposato e fiducioso.
Scopri le storie di successo dei nostri studenti: Cosa Dicono di Noi.













Affidati a Serem per il Tuo Successo
* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.
Gruppo WhatsApp concorso 3.246 allievi agenti Polizia Penitenziaria 2025
Per rimanere aggiornato sul concorso 3246 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025 entra nel gruppo WhatsApp dedicato.
Domande Frequenti sulle Prove Fisiche
1. Dove trovo le convocazioni per le prove fisiche?
Su www.giustizia.it, www.inpa.gov.it o nei nostri link: Aliquota A Uomini, Donne, Aliquota B Uomini, Donne.
2. Cosa succede se non mi presento?
Sarai escluso (art. 11, comma 2 del bando).
3. Quali documenti servono?
Documento valido, ricevuta della domanda e certificato sportivo agonistico.
4. Quali esercizi includono le prove?
Probabilmente corsa, salto in alto e piegamenti. Scopri di più su Serem Prove Fisiche.
5. Dove si terranno gli accertamenti attitudinali?
Alla Scuola “Giovanni Falcone” di Roma, con calendario da pubblicarsi.
6. Come prepararmi agli accertamenti psico-fisici?
Segui il nostro Corso Psico-Attitudinale.
Considerazioni Finali
Le convocazioni per le prove fisiche del Concorso Polizia Penitenziaria 2025 segnano un momento decisivo. Con il calendario ufficiale e una preparazione mirata, puoi affrontare questa sfida con sicurezza. Affidati a Serem per trasformare il tuo sogno in realtà.
Pubblicato da SEREM.it in data 15 Aprile 2025
Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza, non esitare a contattarci.
Buona fortuna per il tuo percorso nel concorso!