
Cosa Portare al RAV Esercito: La Guida Definitiva per i Volontari VFI
Preparati
📌 Contatti Utili dei RAV
-
17° Reggimento "Acqui" di Capua
Email: suadvfp1@rav17.esercito.difesa.it
Tel: 0823 56319 -
85° Reggimento di Verona
Email 1: aiutmagg@rav85.esercito.difesa.it
Email 2: ufrecl@rav85.esercito.difesa.it
Tel: 045 4930501 -
235° Reggimento di Ascoli Piceno e bt. add. vol. / 235° RAV di L’Aquila
Email 1: casezrec@rgtf235.esercito.difesa.it
Email 2: aiutmagg@rgtf235.esercito.difesa.it
Tel: 0736 41642
La Voce dei Nostri Candidati
“Grazie a Serem, sono arrivata al RAV preparata e tranquilla. La loro guida mi ha aiutato a organizzare tutto, dai documenti al kit per le prove fisiche!”
– Giulia, VFI 2024
Tabella: Equipaggiamento Essenziale per il RAV
Categoria | Dettagli |
---|---|
Documenti | Carta d’identità, scheda anamnestica, certificato medico, allegato G (favismo). |
Abbigliamento militare | Uniforme di servizio (per militari). |
Abbigliamento civile | Pantaloni lunghi, gonna, scarpe chiuse (es. sneakers). |
Esercitazioni fisiche | Zaino piccolo (max L 19 cm, H 23 cm, P 40 cm) con maglietta di ricambio, salviette. |
Igiene personale | Spazzolino, dentifricio, sapone, salviette igieniche. |
Accessori tech | Telefono (uso limitato, da depositare durante le esercitazioni). |
Cosa Portare al RAV: La Lista Dettagliata
📄 Documenti Obbligatori per l’Incorporamento
Arrivare al RAV con la documentazione completa è il primo passo per un ingresso senza intoppi. Secondo le indicazioni ufficiali di esercito.difesa.it, ecco cosa serve:
- Carta d’identità: Valida, per l’identificazione.
- Scheda anamnestica: Compilata, scaricabile qui.
- Certificato medico: Attesta il tuo stato di salute, scarica qui.
- Dichiarazione tatuaggi: Obbligatoria, scarica qui.
- Consenso BIA: Per la bioimpedenziometria, scarica qui.
- Allegato G (favismo): Dichiarazione sul deficit di G6PD, vedi esempio qui.
🟢 Consiglio utile: Organizza i documenti in una cartellina impermeabile, così da averli sempre a portata di mano in fase di accettazione.
📌 Se stai ancora preparando la domanda, leggi il nostro approfondimento 👉
Presentazione della Domanda VFI 2025

🧳 Abbigliamento e Accessori Essenziali
Il Vademecum del concorrente specifica chiaramente cosa portare al RAV Esercito in base al tuo profilo:
- Per militari: Uniforme di servizio obbligatoria.
- Per non militari: Pantaloni lunghi (o gonna), scarpe chiuse (preferibilmente sneakers) e abbigliamento sobrio per garantire il decoro.
- Per le prove fisiche: Uno zaino piccolo (max L 19 cm, H 23 cm, P 40 cm) con una maglietta di ricambio e salviette igieniche.
💪 Vuoi arrivare al top della forma fisica? Scopri il nostro programma completo 👉
Serem Prove Fisiche Concorsi
🧼 Kit Igiene Personale
Non serve un kit eccessivo, ma assicurati di portare con te il minimo indispensabile:
- 🪥 Spazzolino e dentifricio
- 🧴 Sapone o gel igienizzante
- 🧻 Salviette igieniche (essenziali per le prove fisiche)
- 🧼 Deodorante non aerosol
📱 Accessori Tecnologici
- Telefono cellulare: Consentito solo nelle aree di attesa, deve essere depositato negli armadietti durante prove e esercitazioni.
- Altri dispositivi: Evita tablet, smartwatch o dispositivi superflui per semplificare la gestione e rispettare le regole interne.
🎓 I Consigli degli Istruttori Serem
Da anni, noi di Serem accompagniamo i nostri allievi al successo. Ecco i suggerimenti pratici dei nostri esperti per affrontare al meglio il RAV:
- 📅 Prepara tutto in anticipo: Organizza documenti e zaino almeno una settimana prima della partenza.
- 🧠 Allenati mentalmente: Le prove psico-attitudinali sono decisive. Scopri come affrontarle 👉
Corso Psico-Attitudinale - 📏 Rispetta le regole: Segui sempre le indicazioni del capogruppo e mantieni un atteggiamento disciplinato.
- 🎒 Viaggia leggero: Uno zaino ben organizzato ti aiuterà a concentrarti sull’addestramento, evitando stress inutili.
🚫 Cosa Non Portare al RAV
Per evitare complicazioni durante l’incorporamento o l’addestramento, lascia a casa questi oggetti:
- 👕 Abbigliamento inappropriato: T-shirt con stampe vistose, pantaloni strappati, ciabatte o indumenti fuori ordinanza.
- 💻 Dispositivi superflui: Computer, tablet, cuffie o auricolari non sono utili e potrebbero essere sequestrati.
- ⚠️ Oggetti vietati: Coltelli, accendini, spray o qualsiasi oggetto non conforme alle norme di sicurezza militare.
- 🧳 Valigie ingombranti: Limita il bagaglio a uno zaino piccolo per le prove e un borsone con l’essenziale.
Perché investire in un corso di preparazione con SEREM?
Il 96% dei nostri iscritti, in 19 anni di corsi, hanno passato il concorso con un alto posizionamento al primo tentativo!
Con SEREM, il successo è garantito!
I nostri numeri parlano da soli:
- 96% dei nostri iscritti ha superato il concorso al primo tentativo!
- Più del 50% si è posizionato tra i primi posti in graduatoria!
Da 19 anni a Lecce, SEREM prepara e forma con successo giovani per superare i concorsi militari ed entrare nel mondo militare delle Forze dell’Ordine, di Polizia e delle Forze Armate

FAQ: Risposte alle Tue Domande sul RAV
Allora sei pronto? Se hai letto questa guida fino all’ultimo non hai più niente da temere! Zaino in spalla e via! C’è una vita nuova là fuori che ti aspetta.
Se avete dubbi o necessitate di ulteriori chiarimenti
Vi invitiamo a contattarci tramite il Modulo Contatti
Pubblicato da SEREM.it in data 12 Aprile2025.
Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza, non esitare a contattarci.
Buona fortuna per il tuo percorso nel concorso!