
Esiti Graduatoria Soglia Sbarramento Polizia Penitenziaria 2025 – Prossimi Passi
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: Pubblicati Esiti e Graduatorie
Il 14 aprile 2025 rappresenta un momento decisivo per migliaia di candidati al concorso pubblico per 3.246 allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria, indetto con decreto del 10 gennaio 2025.
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato gli esiti della prova scritta, le graduatorie e la soglia di sbarramento, segnando l’avvio delle fasi successive della selezione.
Questo articolo ti offre una guida completa sui risultati, i dettagli delle graduatorie, le indicazioni per affrontare le prove fisiche e i migliori consigli per prepararti con sicurezza, grazie all’esperienza pluriennale di Serem.
📝 Esiti Prova Scritta: Come Consultarli
Gli esiti del concorso allievi agenti Polizia Penitenziaria 2025 sono stati pubblicati il 14 aprile 2025 nella scheda di sintesi disponibile sui portali ufficiali: www.giustizia.it e www.inpa.gov.it.
Per accedere ai risultati, ogni candidato deve utilizzare il codice identificativo della propria domanda di partecipazione, garantendo così la tutela dei dati personali secondo la normativa vigente.
In caso di difficoltà nella consultazione della graduatoria, è possibile inviare una email a: arruolamenti.poliziapenitenziaria.dap@giustiziacert.it , specificando nell’oggetto: “Impossibilità a visualizzare il proprio risultato”.
Nota: Se hai inviato più domande di partecipazione, considera valido solo il codice dell’ultima domanda inviata, come previsto dall’articolo 4, comma 3 del bando ufficiale.
Per approfondire tutti i dettagli del bando, consulta il nostro articolo dedicato: Concorso Polizia Penitenziaria 2025 .
📊 Graduatorie e Soglia di Sbarramento
Le graduatorie del concorso per 3.246 posti (2.952 uomini e 294 donne) sono state suddivise in due aliquote, ciascuna con una propria soglia di sbarramento:
- Aliquota A - Uomini: riservata a volontari in ferma prefissata (VFI, VFP1, VFP4). Ammessi fino al candidato n. 858 col punteggio di 6. 👉 Visualizza graduatoria PDF
- Aliquota A - Donne: riservata a volontarie. Ammesse fino al candidato n. 264 col punteggio di 6. 👉 Visualizza graduatoria PDF
- Aliquota B - Uomini: aperta ai cittadini italiani. Ammessi fino al candidato n. 3.374 col punteggio di 6. 👉 Visualizza graduatoria PDF
- Aliquota B - Donne: aperta alle cittadine italiane. Ammesse fino al candidato 354 col punteggio 9,375. 👉 Visualizza graduatoria PDF
La soglia di sbarramento stabilisce quali candidati risultano ammessi alle prove di efficienza fisica, il cui calendario sarà pubblicato il 15 aprile 2025 sui siti ufficiali. La convocazione sarà notificata almeno 20 giorni prima dell'inizio delle prove.
Scopri di più sulle convocazioni nel nostro approfondimento: Diario Prove e Convocazioni .

💪 Prossime Fasi: Prove Fisiche e Documentazione
I candidati che hanno superato la soglia di sbarramento della prova scritta dovranno affrontare le prove di efficienza fisica, un passaggio fondamentale per dimostrare la preparazione atletica richiesta dal ruolo.
Per un allenamento mirato, segui il nostro programma esclusivo di preparazione: 👉 Prove Fisiche Concorsi .
Inoltre, i candidati dell’aliquota A risultati idonei devono caricare l’estratto della documentazione di servizio tra il 22 aprile e il 22 maggio 2025, seguendo attentamente questi passaggi:
- Accedi con SPID alla scheda di sintesi su www.giustizia.it.
- Clicca su “Upload documentazione servizio”.
- Carica il file PDF (dimensione massima 2 MB).
- Ricevi la conferma di avvenuto caricamento.
⚠️ Attenzione: documenti inviati con modalità diverse non saranno considerati validi.
Per ulteriori dettagli sulla banca dati, visita la pagina: 👉 Banca Dati Polizia Penitenziaria 2025 .
Prossima Tappa: Accertamenti Psico-Attitudinali
Dopo aver superato le prove fisiche, gli aspiranti Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria affrontano gli accertamenti psico-attitudinali, come previsto dal bando. Questa fase è cruciale per verificare la compatibilità del profilo del candidato con il ruolo e le responsabilità richieste dal Corpo.
In base alle indicazioni ufficiali, la Commissione (presieduta da un Primo Dirigente di Polizia Penitenziaria e composta da funzionari in possesso del titolo di perito selettore e da psicologi/medici specializzati) somministra:
-
Test collettivi e individuali per valutare la capacità di controllo emotivo, l’adattabilità al lavoro di gruppo e l’intelligenza dinamico-pratica;
-
Colloqui attitudinali, volti a indagare il livello di maturazione personale, la propensione a lavorare in squadra e la resistenza allo stress.
Il giudizio di idoneità rilasciato durante questa prova è definitivo: essere ritenuti non idonei esclude dal concorso.
Per prepararti al meglio e affrontare con sicurezza questa prova determinante nel percorso di selezione, ecco la nostra risorsa dedicata:
Scopri il Corso Psico-Attitudinale per il Concorso Penitenziaria
Clicca sul pulsante qui sopra e scopri il corso specifico di SEREM, progettato per fornirti metodologie mirate, simulazioni pratiche e il supporto di esperti del settore. Non lasciare la tua idoneità al caso: il prossimo passo per diventare Allievo Agente di Polizia Penitenziaria inizia con una preparazione solida e personalizzata.
Cosa Dicono di Noi SEREM
Affidati a Serem per il Tuo Successo
* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.
Gruppo WhatsApp concorso 3.246 allievi agenti Polizia Penitenziaria 2025
Per rimanere aggiornato sul concorso 3246 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025 entra nel gruppo WhatsApp dedicato.
🎯 Consigli per la Preparazione
Superare gli esiti della prova scritta è un traguardo importante, ma il percorso per diventare agente di Polizia Penitenziaria richiede determinazione, allenamento e strategia.
Ecco come puoi prepararti al meglio:
- Prove Fisiche: concentrati su esercizi fondamentali come corsa piana, salto in alto e piegamenti sulle braccia. 👉 Scopri i nostri corsi di preparazione .
- Accertamenti Psico-Fisici: mantieni la calma durante le valutazioni, lavora sulla tua autostima e resilienza emotiva.
- Documentazione: verifica sempre requisiti, date e modalità per evitare esclusioni dovute a errori formali.
FAQ: Tutto sugli Esiti e la Graduatoria SEREM
🔚 Il Tuo Percorso verso la Divisa Inizia Qui
Gli esiti e la graduatoria del concorso per 3.246 allievi agenti Polizia Penitenziaria 2025 rappresentano un passo importante verso la tua carriera al servizio della giustizia.
Superata la soglia di sbarramento, è il momento di affrontare le prove fisiche con determinazione e preparazione. Affidati a Serem per ricevere un supporto professionale, esperto e aggiornato.
Il tuo sogno è alla portata e noi siamo qui per aiutarti a realizzarlo.
Pubblicato da SEREM.it in data 14 Aprile 2025
Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza, non esitare a contattarci.
Buona fortuna per il tuo percorso nel concorso!