
Graduatoria Polizia di Stato 2025: Pubblicati gli Esiti Finali della Prova Scritta
📊 Breaking News del 02 luglio 2025: La Polizia di Stato ha pubblicato le graduatorie complete della prova scritta preliminare per il concorso 4617 allievi agenti. Insieme ai risultati finali sono stati resi noti i verbali della Commissione esaminatrice con i criteri di valutazione delle contestazioni. Un momento cruciale per migliaia di candidati che attendevano con ansia la graduatoria polizia di stato 2025.
📋 Graduatorie Ufficiali Pubblicate: Tutti i Documenti Disponibili
Il 2 luglio 2025 segna una data fondamentale per i partecipanti al concorso pubblico per l'assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato. La pubblicazione delle graduatorie in forma integrale riguarda le procedure di cui all'art. 1 comma 1, lettere a) e c), del bando indetto con decreto del Capo della Polizia del 22 aprile 2025.
📥 Download Graduatorie Ufficiali
Le graduatorie rappresentano l’esito definitivo della prova scritta, dopo l’esame di tutte le contestazioni presentate dai candidati. Il processo di valutazione si è concluso con i verbali n. 21 e 22 del 27 giugno 2025, che stabiliscono in modo trasparente i criteri adottati dalla Commissione.
🎯 Soglia di Sbarramento e Punteggi Minimi: Cosa Sapere
La soglia di sbarramento polizia di stato 2025 determina quali candidati accederanno alle successive fasi concorsuali. Analizzando i trend degli anni precedenti e il numero di partecipanti, emergono dati significativi per comprendere il livello di selezione:
Anno | Punteggio Minimo | Candidati Ammessi | Note |
---|---|---|---|
2025 | In definizione* | Circa 5.900 | Stima 30,5% dei presenti |
2024 | 21,607/30 | 5.560 | Ultimo ammesso n. 5.560 |
2023 | 24,017/30 | 1.353 | Selezione più ristretta |

*Il punteggio minimo esatto per il 2025 sarà determinato in base alla distribuzione finale dei punteggi e al numero di posti disponibili per ciascuna categoria.
📑 Verbali della Commissione: Trasparenza nei Criteri di Valutazione
Un elemento di grande importanza per tutti i candidati è rappresentato dalla pubblicazione dei verbali della Commissione esaminatrice. Questi documenti forniscono chiarezza sui criteri adottati per la valutazione delle contestazioni presentate durante le prove:
⚖️ Documenti Ufficiali della Commissione
Questi verbali sono fondamentali per comprendere come sono state gestite le eventuali anomalie o ambiguità riscontrate nei quesiti d’esame. I candidati che hanno presentato contestazioni potranno verificare l’esito delle loro segnalazioni.
Il Tuo Prossimo Obiettivo
La prova scritta è solo l'inizio. La vera selezione avviene ai test psico-attitudinali. Preparati a superarli con successo.
Inizia la Preparazione Ora🚀 Prossime Fasi del Concorso: Cosa Aspettarsi
Con la pubblicazione della graduatoria finale si apre ora la fase successiva del percorso selettivo. I candidati che hanno superato la soglia di sbarramento dovranno prepararsi per:
- Accertamento dell’efficienza fisica – Test atletici per valutare la preparazione fisica
- Accertamenti psico-fisici – Visite mediche approfondite
- Accertamenti attitudinali – Colloqui e test psicologici
- Valutazione dei titoli – Solo per l’aliquota riservata VFP
📅 Timeline Indicativa Prossime Convocazioni
Basandoci sui calendari degli anni precedenti, le convocazioni per le prove fisiche dovrebbero essere pubblicate intorno all'11 luglio 2025. I test si svolgeranno presumibilmente tra fine luglio e agosto 2025, con scaglionamento dei candidati in base alla posizione in graduatoria.
💡 Analisi dei Numeri: Il Quadro Completo del Concorso
Il concorso per allievi agenti polizia di stato 2025 presenta numeri significativi che meritano un'analisi approfondita:
📊 Statistiche del Concorso 2025
- Posti totali disponibili: 4.617
- Ripartizione posti:
- 2.517 civili (AG2025)
- 2.059 volontari forze armate (VFP2025)
- 41 bilinguismo (BIL2025)
- Candidati presentati alle prove: circa 19.365 (solo civili)
- Rapporto candidati/posti: circa 7:1
Questi dati evidenziano l’elevata competitività del concorso, dove ogni punto nel punteggio finale può fare la differenza tra l’ammissione e l’esclusione dalle fasi successive.
🔄 Scorrimento Graduatoria: Possibilità e Tempistiche
Un aspetto cruciale da considerare è la possibilità di scorrimento della graduatoria. Storicamente, gli scorrimenti possono verificarsi per:
- Rinunce di candidati ammessi
- Non idoneità riscontrate nelle prove successive
- Ampliamento dei posti disponibili
- Mancata presentazione alle convocazioni
Tuttavia, è importante sottolineare che gli scorrimenti comportano generalmente variazioni minime della soglia, nell'ordine di 0,2-0,3 punti. I candidati vicini alla soglia dovrebbero quindi mantenersi pronti per eventuali chiamate.
📚 Preparazione alle Prove Successive: Consigli Strategici
Per i candidati che hanno superato la prova scritta, inizia ora una fase altrettanto impegnativa. La preparazione deve essere mirata e completa:
🎯 Piano di Preparazione Ottimale
Per le Prove Fisiche:
- Allenamento cardiovascolare progressivo
- Potenziamento muscolare specifico
- Simulazione dei test previsti dal bando
- Recupero e alimentazione adeguata
Per gli Accertamenti Psico-Attitudinali:
- Studio delle dinamiche di gruppo
- Preparazione ai test di personalità
- Esercitazioni sui colloqui motivazionali
- Gestione dello stress e dell'ansia
📱 Come Verificare la Propria Posizione in Graduatoria
I candidati possono verificare la propria posizione nella graduatoria polizia di stato 2025 seguendo questi passaggi:
- Accedere al sito ufficiale della Polizia di Stato
- Scaricare il PDF della graduatoria corrispondente alla propria procedura
- Ricercare il proprio codice identificativo (ID domanda)
- Verificare il punteggio ottenuto e la posizione
I candidati possono verificare la propria posizione nella graduatoria polizia di stato 2025 seguendo questi passaggi:
- Accedere al sito ufficiale della Polizia di Stato
- Scaricare il PDF della graduatoria corrispondente alla propria procedura
- Ricercare il proprio codice identificativo (ID domanda)
- Verificare il punteggio ottenuto e la posizione
⚠️ Importante: Per motivi di privacy, le graduatorie riportano solo i codici identificativi dei candidati, non i nominativi. È essenziale conservare il proprio ID domanda ricevuto al momento della presentazione della candidatura.
🌟 SEREM: Il Tuo Partner per il Successo
In questo momento cruciale del percorso concorsuale, avere il giusto supporto può fare la differenza. SEREM offre programmi di preparazione specifici per ogni fase del concorso:
✅ I Nostri Servizi Specializzati
- Preparazione Fisica Personalizzata - Allenamenti mirati per superare i test atletici
- Simulazioni Psico-Attitudinali - Sessioni pratiche con psicologi esperti
- Tutoring Individuale - Supporto one-to-one per massimizzare le performance
- Materiale Didattico Esclusivo - Risorse aggiornate e test di verifica
Chi ce l’ha fatta con SEREM
Affidati a Serem per il Tuo Successo
* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.
❓ FAQ - Domande Frequenti sulla Graduatoria 2025
Basandosi sui calendari degli anni precedenti, le convocazioni per le prove di efficienza fisica dovrebbero essere pubblicate intorno all’11 luglio 2025. La data esatta sarà comunicata sul sito ufficiale della Polizia di Stato.
La soglia di sbarramento esatta sarà determinata in base al numero di candidati ammessi alle fasi successive e alla distribuzione dei punteggi. Considerando i trend storici, si stima intorno ai 21-21,5/30 per i civili, ma il dato definitivo emerge dalla graduatoria pubblicata.
È necessario consultare i verbali n. 21 e 22 del 27 giugno 2025 pubblicati dalla Commissione esaminatrice. Il verbale 21 contiene i criteri di valutazione, mentre il verbale 22 riporta le valutazioni specifiche delle contestazioni presentate.
Gli scorrimenti sono possibili ma dipendono da rinunce, non idoneità nelle prove successive o ampliamenti dei posti. Storicamente comportano variazioni minime (0,2-0,3 punti). I candidati vicini alla soglia dovrebbero rimanere pronti.
Le graduatorie ufficiali sono disponibili sul sito della Polizia di Stato. La graduatoria AG2025 per i civili e la graduatoria BIL2025 per il bilinguismo sono scaricabili in formato PDF dai link ufficiali pubblicati il 2 luglio 2025.
I candidati ammessi dovranno sostenere: accertamento dell’efficienza fisica, accertamenti psico-fisici, accertamenti attitudinali e, per i VFP, la valutazione dei titoli. Il superamento di tutte le prove è necessario per l’ammissione al corso di formazione.
📢 Resta Aggiornato sugli Sviluppi del Concorso
La pubblicazione della graduatoria polizia di stato 2025 rappresenta solo l'inizio di un percorso che richiede determinazione e preparazione costante. Per rimanere sempre informato sugli sviluppi del concorso:
- Monitora regolarmente il sito ufficiale della Polizia di Stato
- Iscriviti alle notifiche SEREM per aggiornamenti in tempo reale
- Segui i nostri canali social per tips e consigli di preparazione
📢 Entra nella Community e Resta Aggiornato!
Il percorso non finisce qui. Unisciti al gruppo WhatsApp dedicato per confrontarti con gli altri candidati, ricevere supporto in tempo reale e non perdere nessuna novità sulle prossime fasi del concorso.
Inoltre, puoi sempre:
- Monitorare il sito ufficiale della Polizia di Stato
- Iscriverti alle notifiche SEREM per aggiornamenti
- Seguire i nostri canali social per tips e consigli
Hai bisogno di un supporto personalizzato?
Non lasciare nulla al caso nella tua preparazione. I nostri esperti sono pronti a supportarti in ogni fase del percorso.
Per maggiori informazioni, contattaci direttamente o consulta il nostro precedente articolo sui punteggi provvisori.
📝 Conclusioni e Prossimi Passi
La pubblicazione della graduatoria finale del concorso per allievi agenti polizia di stato 2025 segna un momento decisivo per migliaia di candidati. Con 4617 posti disponibili e un livello di competizione elevato, ogni dettaglio conta nel percorso verso l'obiettivo finale.
I candidati ammessi alle fasi successive dovranno ora concentrarsi sulla preparazione fisica e mentale, mentre coloro che non hanno superato la soglia di sbarramento polizia di stato 2025 possono valutare future opportunità o attendere eventuali scorrimenti.
SEREM continuerà a fornire aggiornamenti tempestivi su ogni sviluppo del concorso, garantendo ai candidati tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio questa importante sfida professionale. Il sogno di vestire la divisa della Polizia di Stato è più vicino che mai per chi saprà prepararsi con determinazione e metodo.