• Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Corsi
    • Corso Psico-Attitudinale in presenza
    • Corso Psico-Attitudinale Online
    • Corso Memorizzazione Banche Dati in presenza
    • Corso Memorizzazione Banche Dati Online
    • Preparazione Atletica Prove Fisiche
  • Concorsi
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorso Polizia di Stato
    • VFP1
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Polizia Penitenziaria
    • Concorsi Marina
    • Concorso Aeronautica
    • Concorsi Vigili del Fuoco
  • Blog
  • Dicono di noi
    • Apply Now
SERVE AIUTO? CHIAMACI ALLO 0836 667790
info@serem.it
SEREM: preparazione concorsi a Lecce
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Corsi
    • Corso Psico-Attitudinale in presenza
    • Corso Psico-Attitudinale Online
    • Corso Memorizzazione Banche Dati in presenza
    • Corso Memorizzazione Banche Dati Online
    • Preparazione Atletica Prove Fisiche
  • Concorsi
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorso Polizia di Stato
    • VFP1
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Polizia Penitenziaria
    • Concorsi Marina
    • Concorso Aeronautica
    • Concorsi Vigili del Fuoco
  • Blog
  • Dicono di noi
    • Apply Now

Rubriche

Home » Blog » Limiti di età nei Concorsi delle Forze Armate: tutto quello che c’è da sapere

Limiti di età nei Concorsi delle Forze Armate: tutto quello che c’è da sapere

  • Posted by Antonio Leuzzi
  • Categories Rubriche
  • Date Maggio 12, 2023
  • Comments 0 comment
limiti di età nei concorsi

Si parla da tempo di una proposta di legge che punta ad aumentare i limiti di età nei Concorsi delle Forze Armate italiane. Continua a leggere per scoprire tutte le novità a riguardo.

L’obiettivo della proposta di legge è innegabilmente quello di aumentare i limiti di età nei Concorsi per l’accesso alle Forze Armate, offrendo opportunità di lavoro a un numero maggiore di persone. Secondo alcune fonti, la proposta dovrebbe essere presto discussa in Parlamento, poiché l’attuale maggioranza intende ampliare ulteriormente il bacino di arruolabili nelle Forze Armate e di Polizia.

Le ultime modifiche

Se n’è parlato spesso, e qualche volta lo abbiamo scritto anche in diversi articoli in merito ad alcuni particolari concorsi. Con il ciclo 2023 dei concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, si è verificata una riduzione dei limiti di età per partecipare ai concorsi.

L’obiettivo di questo cambiamento è chiaro: specializzare le Forze e i Corpi per renderli sempre più professionali, sfruttando la capacità di apprendimento che solo un cervello giovane può offrire.

Tuttavia, questa scelta non è stata condivisa da una parte della popolazione italiana e, di fatto, anche da una parte significativa di chi rappresenta il popolo nelle istituzioni. Perché? Dando priorità a concetti come la capacità di apprendimento e la specializzazione, si è ridotto notevolmente il numero di giovani che possono realizzare il sogno di indossare la divisa. Per non parlare dell’importanza di ottenere un contratto di lavoro per evitare la disoccupazione.

La proposta di legge nel dettaglio: come è stata pensata la riforma?

Il presidente della Commissione Difesa alla Camera, Antonino Minardo, con il supporto del ministro della Difesa Guido Crosetto, ha progettato una vera rivoluzione per quanto riguarda i limiti di età delle Forze Armate. Un gran numero di disoccupati avrà l’opportunità di unirsi all’Esercito, alla Marina, all’Aeronautica, ai Carabinieri, alla Polizia e ai Vigili del Fuoco.

Secondo la proposta di legge, le carriere iniziali dovrebbero subire un cambiamento significativo nei parametri anagrafici. Attualmente, il limite massimo per l’accesso ai VFI è di 24 anni. L’idea di Minardo e dell’intera Commissione Difesa sarebbe quella di aumentare l’età massima per le Forze Armate fino a 30 anni. La stessa soglia dovrebbe essere applicata anche alla categoria dei VFT. Anche per le carriere iniziali nelle Forze di Polizia e nei Vigili del Fuoco, il limite dovrebbe essere modificato rispetto agli standard attuali.

Aumento dei Limiti di età nei Concorsi delle Forze Armate: le opinioni

Come possiamo apprendere dalla redazione Web de La Repubblica, pare che alcune fonti della maggioranza sostengano che la proposta di legge mira a innalzare adeguatamente il limite di età per partecipare ai concorsi, in linea con l’evoluzione sociale e culturale della popolazione italiana e le legislazioni di vari Paesi europei e degli Stati Uniti.

Inoltre, si sta facendo leva sull’aumento dell’aspettativa di vita e del fatto che gli stili di vita e il mondo dello studio e del lavoro sono diventati più flessibili e meno scanditi da tappe certe. Per questo, una nuova normativa, oltre a mettere l’Italia al passo con gli alleati, rappresenterebbe un importante obiettivo sociale: offrire la possibilità di partecipare ai concorsi ai cittadini più maturi che, per vari motivi, hanno superato il limite di età, offrendo così un’opportunità significativa per i giovani più colpiti dalla disoccupazione.

Minardo, che come detto dovrebbe essere il portavoce di tale proposta di legge, ha invece commentato: “Non esiste nessuna infornata di assunzioni né una manovra politica intorno all’innalzamento dei limiti di età per l’accesso alle Forza Armate. Si tratta di una lettura fuorviante. C’è e ci sarà soltanto un percorso serio di analisi e di scelte per il bene delle Forze Armate e del Paese”.

Non resta che attendere novità in merito ai nuovi limiti età Forze Armate. Continua a seguirci per conoscere in anteprima tutte le novità e le informazioni in merito ai Concorsi.

Chiama il numero 0836667790 per maggiori informazioni sui nostri corsi, o visita le nostre pagine Facebook e Instagram per restare sempre aggiornato sui concorsi.

Tag:aumento dei limiti di età, limiti di età, limiti di età concorsi

  • Share:
author avatar
Antonio Leuzzi

Previous post

Concorso 1000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2022 - Convocazioni Accertamenti
Maggio 12, 2023

Next post

Concorso 1000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2022 - Nuove Convocazioni Accertamenti
Maggio 15, 2023

You may also like

come affrontare con successo il test psicoattitudinale
Come affrontare con successo il Test Psicoattitudinale nei Concorsi Militari e di Polizia: la Guida Definitiva
31 Agosto, 2023
prove fisiche esercito
Prove Fisiche Esercito 2023: quali sono e come superarle facilmente
26 Luglio, 2023
Prove Fisiche Concorso Allievi Carabinieri 2023
27 Giugno, 2023

Prepararsi per entrare in un corpo militare rappresenta una sfida ardua, e affrontare le prove fisiche per diventare un Carabiniere può risultare ancora più complesso senza la giusta preparazione. Non preoccuparti, in questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per …

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Concorsi
  • Design / Branding
  • Notizie
  • Rubriche
  • Uncategorized

FORSE STAVI CERCANDO:

  • Concorso 1673 Allievi Finanzieri 2023 Settembre 21, 2023
  • Concorso 3763 Allievi Carabinieri 2023 – Primo Diario Accertamenti Civili Settembre 20, 2023
  • Concorso 1500 VFI Marina Militare 2023 – 10° Elenco Convocati Accertamenti CEMM Navale e CP Settembre 19, 2023

0836 667790

info@serem.it

Via R. Orsini, 36
73010 Soleto (Lecce)

Via G. Garibaldi, 72
72022 Latiano (Brindisi)

Partita IVA: 05201530754

Link utili

  • Home
  • Chi siamo
  • Concorsi

Privacy

  • Privacy policy
  • Cookie policy

SEREM Concorsi - tutti i diritti riservati

Login with your site account

Lost your password?

Scrivici su WhatsApp