• Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • I nostri corsi
      • Corso psico-attitudinale in presenza
      • Corso Psico-Attitudinale Online
      • Corso Memorizzazione Banche Dati
      • Preparazione Atletica Prove Fisiche
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Concorsi militari
    • Concorsi Marina
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Aeronautica
  • Concorsi Polizia
    • Concorsi di Polizia di Stato
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Vigili del Fuoco
    • Concorsi Polizia Penitenziaria
  • Blog
    • Apply Now
SERVE AIUTO? CHIAMACI ALLO 0836 667790
info@serem.it
SEREM: preparazione concorsi a Lecce
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • I nostri corsi
      • Corso psico-attitudinale in presenza
      • Corso Psico-Attitudinale Online
      • Corso Memorizzazione Banche Dati
      • Preparazione Atletica Prove Fisiche
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Concorsi militari
    • Concorsi Marina
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Aeronautica
  • Concorsi Polizia
    • Concorsi di Polizia di Stato
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Vigili del Fuoco
    • Concorsi Polizia Penitenziaria
  • Blog
    • Apply Now

Notizie

Home » Blog » Polizia penitenziaria 1479 allievo agente: Pubblicato il calendario e banca dati

Polizia penitenziaria 1479 allievo agente: Pubblicato il calendario e banca dati

  • Posted by Luigi Serra
  • Categories Notizie
  • Date Marzo 17, 2022
  • Comments 0 comment
VOLANTE POLIZIA PENITENZIARIA VETTURA VETTURA AGENTE AGENTI TRASFERIMENTO DETENUTI

La banca dati polizia penitenziaria 1479 allievo agente.

Qui suddivisa per materie la banca dati relativa alla prova di cultura generale.

 – Aritmetica (xlsx, 38 kb)
 – Educazione civica (xlsx, 78 kb)
 – Geografia (xlsx, 95 kb)
 – Geometria (xlsx, 38 kb)
 – Italiano (xlsx, 117 kb)
 – Scienze (xlsx, 31 kb)
 – Storia (xlsx, 92 kb)

Fonte: giustizia.it

Memorizza la banca dati

Frequenta il nostro corso “Memorizzare la banca dati” e supera la prova di cultura generale con punteggi altissimi.

Chiama il numero 0836667790 per maggiori informazioni sui nostri corsi, o visita la nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato sui concorsi.

    Il tuo nome

    La tua email

    Il tuo telefono

    Il tuo messaggio (facoltativo)

    Polizia penitenziaria 1479 allievo agente : prova di cultura generale

    Il calendario e le modalità di svolgimento

    1. La prova di esame del concorso pubblico, per esame e titoli per il reclutamento di complessivi n. 1479 (1109 uomini; 370 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria indetto con P.D.G. 28 ottobre 2021 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed esami n. 89 del 9 novembre 2021, avrà luogo presso l’Ergife Palace Hotel di Roma, Via Aurelia n. 619, Sala B, nei giorni dal 6 al 14 aprile 2022, ore 10:00 e ore 15:00, con le modalità di seguito indicate.
    2. A far data dal 17 marzo 2022 saranno pubblicati nella scheda di sintesi del concorso presente sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia www.giustizia.it i quesiti (data base generale) che concorreranno a formare i questionari che saranno oggetto della prova d’esame. Il testo di ciascuna domanda sarà corredato da quattro risposte. La risposta indicata al n. “1” è quella esatta.
    3. La prova d’esame verterà su una serie di domande a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo, come indicato dall’articolo 9, comma 3, del bando di concorso.
    4. Il questionario sarà composto da n. 80 domande da svolgere nel tempo di 60 minuti. In ordine ai criteri di valutazione dei punteggi verranno attribuiti:
      • + 0,125 ad ogni risposta esatta
      •  0,025 ad ogni risposta errata
      •  0,000 ad ogni risposta non data
         
    5. Le domande con le quali sarà predisposto il questionario di ciascuna seduta di esame, saranno scelte dalla Commissione esaminatrice dal data base generale immediatamente prima di ciascuna seduta. I questionari saranno stampati nel numero dei candidati presenti.
    6. Ciascun candidato, al quale non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso, dovrà presentarsi presso la suddetta sede per sostenere la prova d’esame, munito di penna nera, di documento di riconoscimento in corso di validità e ricevuta della domanda di partecipazione al concorso. Coloro che abbiano necessità di stampare la ricevuta, possono accedere al modulo telematico utilizzato per l’inoltro della domanda di partecipazione al concorso mediante SPID.
    7. Tutti i candidati, ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso, ai sensi dell’art. 3, comma 5, del bando, si intendono, comunque, ammessi con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti richiesti.
    8. Preso atto che la Commissione Esaminatrice, in data 14 marzo 2022, ha proceduto alla estrazione della lettera iniziale del calendario della prova di esame e che è risultata estratta la lettera T (ti), il giorno e l’ora di convocazione dei candidati in ordine alfabetico è il seguente:

    mercoledì 6 aprile 2022:

    • ore 8:00 da TABLIN a URSINO GIANNONE incluso
    • ore 8:30 da URSO a ZAPPA incluso
    • ore 13:30 da ZAPPALA’ a ANNICCHIARICO incluso
    • ore 14:00 da ANNIS a BAUDO incluso


    giovedì 7 aprile 2022:

    • ore 8:00 da BAVARO a BUCCERONI incluso
    • ore 8:30 da BUCCHERI a CARA’  incluso
    • ore 13:30 da CARABOTTO a CESAREO incluso
    • ore 14:00 da CESARETTI a CONTURSO incluso


    venerdì 8 aprile 2022:

    • ore 8:00 da CONVERSINI a DANESI incluso
    • ore 8:30 da D’ANGELLA a DELL’AERA incluso
    • ore 13:30 da DELL’AGLIO a DI SOMMA incluso
    • ore 14:00 da DI SOTTO a  FAZARI incluso      


    lunedì 11 aprile 2022:

    • ore 8:00 da FAZIO a GAGLIARDE incluso
    • ore 8:30 da GAGLIARDI a GIUSTINIANI incluso
    • ore 13:30 da GIUSTINO a INGRAO incluso
    • ore 14:00 da INGRASCI’ a LIMONGI  incluso  


    martedì 12 aprile 2022:

    • ore 8:00 da LIMPIDO a MANGIAPANI incluso
    • ore 8:30 da MANGIAPIA a MAZZOCCA  incluso
    • ore 13:30 da MAZZOCCHI a MORLUPO incluso
    • ore 14:00 da MORMILI a PADERI incluso


    mercoledì 13 aprile 2022:

    • ore 8:00 da PADRICELLI a PERICONE incluso
    • ore 8:30 da PERILLO a  POPOLI incluso
    • ore 13:30 da POPOLO a RIZZATO incluso
    • ore 14:00 da RIZZELLI a SALVETTI MOROSI incluso


    giovedì 14 aprile 2022:

    • ore 8:00 da SALVI a SENA incluso
    • ore 8:30 da SENATORE a SZPAK URSO  incluso
       
    1. Nessun candidato potrà essere ammesso alla prova d’esame in un giorno od orario diverso da quello ad esso assegnato in relazione alla propria posizione alfabetica.
    2. Nella sede di esame, durante lo svolgimento della prova, verranno osservati gli adempimenti previsti dall’articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni.
    3. In particolare, durante la prova d’esame è fatto divieto ai candidati di comunicare fra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i componenti della Commissione. È vietato portare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie. Non sarà consentito inoltre l’uso di telefoni cellulari, apparati radiotrasmittenti, calcolatrici e qualsiasi altro strumento elettronico, informatico o telematico che consenta la comunicazione fra candidati o con l’esterno. I candidati potranno essere sottoposti in qualsiasi momento a controlli e coloro che contravvengono alle suddette disposizioni saranno espulsi dal concorso.
    4. I candidati che non si presenteranno nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova di esame, saranno ritenuti rinunciatari e automaticamente esclusi dal concorso.
    5. I risultati della prova d’esame saranno pubblicati a decorrere dal 15 aprile 2022 nella scheda di sintesi del concorso sul sito del Ministero della Giustizia www.giustizia.it.
    6. I candidati che superano la prova scritta e sono ammessi alla successiva fase concorsuale, ai sensi dell’articolo 10 del bando di concorso, saranno sottoposti all’accertamento dell’efficienza fisica a far data dal 2 maggio 2022 nella sede e secondo il diario che sarà pubblicato con successivo provvedimento sul sito istituzionale www.giustizia.it, a far data dal 15 aprile 2022.
    7. In conformità al D.M. 6 luglio 2020, adottato dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 259, comma 5, del decreto legge n.  34/2020, nonché dell’art. 9-bis del decreto legge n. 52/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 87/2021, introdotto dall’art. 3 del decreto legge n. 105/2021 e successive modifiche e integrazioni, a tutela della salute dei candidati, gli stessi sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle seguenti disposizioni:
      1. presentarsi nell’orario indicato munito di documento di riconoscimento in corso di validità e di mascherina protettiva del tipo FFP2;
      2. certificazione verde COVID-19 (EU digital COVID-19 certificate) in corso di validità. In mancanza non sarà consentito l’accesso all’aula concorsuale;
      3. consegnare, al punto di identificazione, il modulo di autocertificazione di cui all’allegato 1, debitamente compilato e aggiornato alla data di convocazione;
      4. presentarsi, senza la presenza di eventuali accompagnatori (salvo situazioni eccezionali, da documentare e comunicare preventivamente) e, solo se indispensabile, con bagaglio leggero;
      5. non presentarsi presso la sede indicata se affetti da uno o più dei seguenti sintomi: temperatura superiore a 37,5°C e brividi; tosse di recente comparsa; difficoltà respiratoria; perdita improvvisa o diminuzione dell’olfatto, perdita o alterazione del gusto; mal di gola;
      6. non presentarsi se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID – 19;
      7. rispettare la distanza di sicurezza codificata e indossare in maniera corretta i dispositivi di protezione del tipo FFP2 obbligatoriamente per tutto il tempo di permanenza nell’area concorsuale;
      8. mantenere un’adeguata moderazione vocale, da intendersi tanto quale limitazione dell’uso e del tono della voce, quanto della concitazione espressiva. Qualora una o più delle sopra indicate condizioni non dovesse essere soddisfatta sarà inibito l’ingresso nella sede di esame.

    Al momento dell’ingresso nella struttura sarà rilevata la temperatura e in caso di valore superiore ai 37,5 °C o altra sintomatologia riconducibile al Covid-19, il candidato sarà posto a disposizione del personale sanitario presente per le indicazioni del caso.

    Ogni attività sarà coordinata dal personale dell’Ufficio Concorsi e dal personale di vigilanza appartenente al Corpo di polizia penitenziaria.

    I candidati sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni che saranno fornite di volta in volta dal personale operante.

    Il presente provvedimento ha valore di notifica a tutti gli effetti.

    Roma, 17 marzo 2022

    Il Direttore generale
    Massimo Parisi

    Tag:banca dati, calendario prove, polizia penitenziaria 2021

    • Share:
    author avatar
    Luigi Serra

    Previous post

    Concorso VFP1
    Marzo 17, 2022

    Next post

    ELENCO CONVOCATI PROVE FISICHE E ACCERTAMENTI VFP1 MARINA 2022
    Aprile 8, 2022

    You may also like

    Concorso 816 Allievi Marescialli Carabinieri 2023
    Concorso 816 Allievi Marescialli Carabinieri 2023 – Esiti Prova Scritta
    27 Marzo, 2023
    ACCADEMIA CARABINIERI 2023 – CONVOCAZIONE PROVA CULTURA GENERALE
    25 Marzo, 2023

    Avviso di convocazione alla prova scritta di cultura generale – 205° corso Accademia Carabinieri 2023. Ogni candidato potrà verificare il suo orario di ingresso relativo alla convocazione per prova scritta di cultura generale, accedendo al portale dei concorsi dell’arma dei …

    Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2023 Convocazione prova di preselezione
    Concorso 1230 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2023 – Convocazione prova scritta di preselezione
    24 Marzo, 2023

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Concorsi
    • Design / Branding
    • Notizie
    • Rubriche

    FORSE STAVI CERCANDO:

    • Concorso 816 Allievi Marescialli Carabinieri 2023 – Esiti Prova Scritta Marzo 27, 2023
    • ACCADEMIA CARABINIERI 2023 – CONVOCAZIONE PROVA CULTURA GENERALE Marzo 25, 2023
    • Concorso 1230 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2023 – Convocazione prova scritta di preselezione Marzo 24, 2023

    0836 667790

    info@serem.it

    Via R. Orsini, 36
    73010 Soleto (Lecce)
    Partita IVA: 05201530754

    Link utili

    • Home
    • Chi siamo
    • Concorsi

    Privacy

    • Privacy policy
    • Cookie policy

    SEREM Concorsi - tutti i diritti riservati

    Login with your site account

    Lost your password?

    Scrivici su WhatsApp