
Polizia Penitenziaria 2025: Calendario Accertamenti Psico-Fisici e Attitudinali (Aggiornato!)
Grande attesa per i candidati al concorso per 3246 Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria (2952 uomini; 294 donne), bandito con P.D.G. del 10 gennaio 2025! Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) ha pubblicato gli avvisi con il calendario delle convocazioni agli accertamenti psico-fisici e attitudinali. Si tratta di una fase cruciale del concorso, e in questo articolo troverete tutte le informazioni aggiornate, i documenti necessari e consigli utili per prepararvi al meglio.
Le comunicazioni ufficiali di riferimento sono l’Avviso del 21 maggio 2025 e la successiva Integrazione del 22 maggio 2025, entrambi pubblicati sul sito del Ministero della Giustizia. Analizziamo nel dettaglio cosa c’è da sapere.
Date Ufficiali e Sede degli Accertamenti Polizia Penitenziaria 2025
La Direzione Generale del Personale ha reso note le prime finestre temporali per lo svolgimento degli accertamenti. È fondamentale che ogni candidato verifichi la propria data e ora di convocazione specifica.
Periodo di Svolgimento Iniziale (Avviso 21 Maggio 2025)
Gli accertamenti psico-fisici e attitudinali continueranno a partire dal 23 giugno 2025.
- Importante: Il calendario dettagliato con le singole convocazioni è contenuto nell’Allegato 1 all’avviso del 21 maggio 2025. Ciascun candidato è individuato con il codice identificativo della propria domanda di partecipazione. È Vostro compito consultare questo allegato sul sito ufficiale per conoscere il giorno e l’ora esatti della vostra convocazione.
Integrazione Calendario: Nuove Date di Luglio (Avviso 22 Maggio 2025)
Ad integrazione del precedente avviso, sono state aggiunte ulteriori date per gli accertamenti:
- 14 luglio 2025
- 15 luglio 2025
I candidati convocati in queste due nuove date dovranno attenersi a tutte le indicazioni già fornite con l’avviso del 21 maggio 2025.
Sede degli Accertamenti
Tutti gli accertamenti si svolgeranno presso il:
- Centro Nazionale Reclutamento della Scuola di Formazione e Aggiornamento dell’Amministrazione penitenziaria “Giovanni Falcone”
- Indirizzo: Via di Brava, 99 – Roma
Date di Settembre: Prossimi Aggiornamenti sul Diario
Per esigenze organizzative, le date di convocazione per il mese di settembre 2025 saranno comunicate con un successivo avviso. Questo sarà pubblicato, con valore di notifica a tutti gli effetti, sul sito del Ministero della Giustizia a far data dal 16 giugno 2025. Segnate questa data per ulteriori aggiornamenti sul diario accertamenti polizia penitenziaria 2025.
Documenti Essenziali e Esami Medici Richiesti: La Lista Completa
Presentarsi agli accertamenti con tutta la documentazione corretta è perentorio. La mancanza o l’irregolarità di quanto richiesto può portare all’invalidazione degli esami o, nei casi peggiori, all’esclusione.
I candidati dovranno portare con sé obbligatoriamente:
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Esami Medici Obbligatori (da eseguire NON OLTRE I TRE MESI antecedenti la data di convocazione)
Questi esami devono essere effettuati presso una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o struttura ad esso convenzionata, con indicazione del numero di accreditamento (pena l’invalidazione dell’esame):
- Esame emocromocitometrico con formula
- Esame chimico e microscopico delle urine
- Creatininemia
- Gamma GT
- Glicemia
- GOT (AST)
- GPT (ALT)
- HbsAg
- AntiHbsAg
- AntiHbc
- AntiHCV
- AntiHIV
- Uno tra i seguenti test per la tubercolosi: TINE test, intradermoreazione di Mantoux, Quantiferon test
- ECG (Elettrocardiogramma)
- Esame audiometrico
Certificato Anamnestico (Allegato 2)
È necessario presentare il certificato anamnestico, compilato integralmente dal proprio medico curante con relativo timbro, firma e codice regionale, seguendo il fac-simile disponibile come Allegato 2 all’avviso ufficiale. I candidati con patologie in atto o pregresse possono produrre la propria documentazione medica a supporto.
Scheda Rilevazione Taglie Antropometriche (Allegato 4)
I candidati dovranno portare con sé, debitamente compilata, la scheda per la rilevazione delle taglie antropometriche, conforme all’Allegato 4 dell’avviso.
polizia penitenziaria 2025 calendario accertamenti
Svolgimento degli Accertamenti Psico-Fisici: Cosa Sapere
Durante questa fase, i candidati saranno sottoposti a diverse verifiche per attestare la loro idoneità fisica.
Test Antidroga (Esame Urine)
Verrà effettuato un esame delle urine per la ricerca di cataboliti urinari di sostanze stupefacenti/psicotrope. Il campione sarà raccolto in orario antimeridiano, prima dell’esame bioimpedenziometrico. In caso di positività al test di screening, seguirà un’analisi di conferma (GC-MS).
Esame Bioimpedenziometrico (Valutazione Composizione Corporea – Allegato 3)
Per la corretta esecuzione di questo esame, che valuta la composizione corporea, i candidati dovranno:
- Non mangiare e bere nelle 4 ore antecedenti il test.
- Urinare prima del test (entro 30 minuti).
- Evitare esercizio fisico da moderato ad intenso nelle 12 ore precedenti.
- Evitare bevande alcooliche nelle 24 ore prima.
- Fornire ogni dato anamnestico utile. Dovrà essere consegnata alla Commissione Medica la dichiarazione (Allegato 3), datata e sottoscritta, attestante il rispetto di queste prescrizioni.
Importanza dell’Abbigliamento
È richiesto di indossare abiti consoni. L’avviso specifica di evitare, ad esempio: tuta ginnica, pantaloni con strappi, pantaloni corti, e scarpe aperte per gli uomini. Una presentazione curata è sempre un buon biglietto da visita.
Accertamenti Attitudinali Polizia Penitenziaria 2025: Cosa Aspettarsi
I candidati risultati idonei agli accertamenti psico-fisici dovranno presentarsi il giorno successivo presso la medesima Scuola di Formazione (Via di Brava, 99) per sostenere gli accertamenti dei requisiti attitudinali, come previsto dagli articoli 124 e 125 del D.Lgs. n. 443/1992. Questa fase valuta le capacità e le inclinazioni necessarie per il ruolo di Agente di Polizia Penitenziaria.
Avvertenze Importanti per Tutti i Candidati
- Mancata Presentazione: I candidati che non si presenteranno nel luogo, giorno e ora stabiliti saranno considerati esclusi dal concorso, qualunque sia la ragione dell’assenza (comprese cause di forza maggiore).
- Alloggio: Non è previsto alloggio presso le strutture dell’Amministrazione Penitenziaria. I candidati dovranno organizzarsi autonomamente.
- Valore degli Accertamenti: Il superamento degli accertamenti psico-fisici e attitudinali non dà alcun titolo particolare all’assunzione nel Corpo, né impegna l’Amministrazione in tal senso.
- Ricorsi: Contro il giudizio di non idoneità psico-fisica è ammesso ricorso entro 30 giorni dalla notifica. Il giudizio di non idoneità attitudinale è invece definitivo e comporta l’esclusione.
- Requisiti Morali e di Condotta: L’Amministrazione verificherà il possesso delle qualità morali e di condotta. La mancanza di tali requisiti può portare all’esclusione in qualsiasi fase.
Dove Trovare i Calendari Dettagliati e gli Allegati Ufficiali
Tutte le comunicazioni ufficiali, inclusi gli avvisi e i relativi allegati (Allegato 1 per il calendario specifico, Allegato 2 per il certificato anamnestico, Allegato 3 per la dichiarazione bioimpedenziometrica, Allegato 4 per la scheda taglie), sono reperibili esclusivamente sul sito del Ministero della Giustizia, nella sezione dedicata al concorso:
Si raccomanda la massima attenzione nel consultare l’Allegato 1 per individuare la propria data di convocazione utilizzando il codice identificativo della domanda.
Consigli Utili per Affrontare gli Accertamenti della Penitenziaria
- Organizzazione è la Chiave: Preparate tutta la documentazione e gli esami medici con largo anticipo, verificando scadenze e requisiti di ogni certificato. Create una cartellina con tutto l’occorrente.
- Seguite le Istruzioni: Leggete attentamente tutte le prescrizioni per gli esami (specialmente per il test bioimpedenziometrico e il test antidroga).
- Puntualità e Abbigliamento: Presentatevi in orario e con l’abbigliamento consono richiesto.
- Mantenete la Calma: Affrontate le prove con serenità e concentratevi. La preparazione mentale è tanto importante quanto quella fisica.
- Informatevi: Continuate a seguire i canali ufficiali e siti specializzati come
serem.it
per ogni aggiornamento concorso polizia penitenziaria 2025.
polizia penitenziaria 2025 calendario accertamenti
* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.
Approfondimenti e Risorse Utili
Per continuare ad informarti e prepararti al meglio per il Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025, ti consigliamo di consultare anche queste risorse:
- Dal nostro Blog: Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: Diario Prove, Convocazioni e Banca Dati – Rileggi il nostro precedente articolo per dettagli sul diario delle prove e sulla banca dati ufficiale.
- Scopri Serem: Chi Siamo – Approfondisci la nostra storia, la nostra missione e il team di esperti dedicato alla preparazione dei concorsi.
- Le Voci dei Nostri Allievi: Cosa Dicono di Noi – Leggi le recensioni e le testimonianze di chi ha scelto Serem per realizzare il proprio sogno.
Domande Frequenti (FAQ) - Polizia Penitenziaria 2025 Calendario Accertamenti
1: Quando escono le date precise per ogni candidato agli accertamenti della Polizia Penitenziaria 2025?
R: Le date individuali sono indicate nell'Allegato 1 all'avviso del 21 maggio 2025, consultabile sul sito del Ministero della Giustizia. Dovrai usare il tuo codice identificativo della domanda. Le convocazioni polizia penitenziaria 3246 posti sono nominative tramite questo codice.
2: Cosa succede se non posso presentarmi il giorno della convocazione per le visite mediche della Penitenziaria?
R: Salvo diverse disposizioni future, la mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti comporta l'esclusione dal concorso.
3: Quali sono gli esami medici da fare per la polizia penitenziaria 2025?
R: L'elenco completo include esame emocromocitometrico, analisi urine, creatinina, test epatici, glicemia, test per HbsAg, HCV, HIV, test tubercolosi, ECG, esame audiometrico e certificato anamnestico. Trovi la lista dettagliata e i requisiti specifici (documenti accertamenti polizia penitenziaria 2025 e esami medici polizia penitenziaria 2025) in questo articolo e negli avvisi ufficiali.
4: Dove si svolgono gli accertamenti per la Polizia Penitenziaria 2025 (concorso 3246 posti)?
R: Presso il Centro Nazionale Reclutamento della Scuola di Formazione “Giovanni Falcone” in Via di Brava, 99, Roma (polizia penitenziaria via di brava 99 convocazioni).
5: Le date di settembre 2025 per gli accertamenti della Penitenziaria sono già uscite?
R: No, le date accertamenti psico fisici penitenziaria 2025 per settembre saranno comunicate con un nuovo avviso a partire dal 16 giugno 2025.
L'uscita del calendario degli accertamenti psico-fisici e attitudinali segna un passo avanti decisivo nel concorso per Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria 2025. Raccomandiamo a tutti i candidati la massima diligenza nella preparazione della documentazione e un approccio serio e concentrato a queste prove.
Noi di serem.it continueremo a monitorare la situazione per fornirvi tutti gli aggiornamenti concorso polizia penitenziaria 2025.
polizia penitenziaria 2025 calendario accertamenti
Un grande in bocca al lupo a tutti i concorsisti!