• Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Corsi
    • Corso Psico-Attitudinale in presenza
    • Corso Psico-Attitudinale Online
    • Corso Memorizzazione Banche Dati in presenza
    • Corso Memorizzazione Banche Dati Online
    • Preparazione Atletica Prove Fisiche
  • Concorsi
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorso Polizia di Stato
    • VFP1
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Polizia Penitenziaria
    • Concorsi Marina
    • Concorso Aeronautica
    • Concorsi Vigili del Fuoco
  • Blog
  • Dicono di noi
    • Apply Now
SERVE AIUTO? CHIAMACI ALLO 0836 667790
info@serem.it
SEREM: preparazione concorsi a Lecce
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Corsi
    • Corso Psico-Attitudinale in presenza
    • Corso Psico-Attitudinale Online
    • Corso Memorizzazione Banche Dati in presenza
    • Corso Memorizzazione Banche Dati Online
    • Preparazione Atletica Prove Fisiche
  • Concorsi
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorso Polizia di Stato
    • VFP1
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Polizia Penitenziaria
    • Concorsi Marina
    • Concorso Aeronautica
    • Concorsi Vigili del Fuoco
  • Blog
  • Dicono di noi
    • Apply Now

Rubriche

Home » Blog » Prove fisiche Carabinieri: come prepararsi per superarle

Prove fisiche Carabinieri: come prepararsi per superarle

  • Posted by Antonio Leuzzi
  • Categories Rubriche
  • Date Giugno 20, 2023
  • Comments 0 comment
concorso allievi carabinieri 2023

Prepararsi per accedere a un corpo militare è una sfida impegnativa. Ma superare le prove fisiche per diventare Carabiniere può essere ancora più difficile se non si ha la giusta preparazione. Non temere, qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per ottenere il massimo risultato possibile.

Le selezioni per diventare Carabiniere richiedono una formazione completa e specifica, che spesso non è possibile ottenere da soli, come ripetiamo spesso e come possono confermare anche i nostri allievi, molti dei quali ci hanno contattato solo dopo diversi fallimenti nella preparazione autonoma. Questo può portare ad un pessimo risultato o una valutazione non idonea, costringendo il candidato a rinunciare ai propri sogni. Questi fallimenti abbassano notevolmente il morale e l’autostima, e possono far perdere la motivazione di continuare a perseguire questo obiettivo.

Noi siamo qui per aiutarti a superare le Prove Fisiche dei Carabinieri, attraverso programmi di allenamento specifici con i quali potrai prepararti al meglio per le selezioni e ottenere il massimo risultato possibile. Non lasciare che il timore di un fallimento ti impedisca di raggiungere il tuo obiettivo di diventare un Carabiniere.

Quali sono le prove fisiche da sostenere per il Concorso?

Le Prove Fisiche sono un passaggio fondamentale per l’ammissione nell’arma dei Carabinieri, poiché permettono di verificare l’idoneità fisica dei candidati. Di seguito troverai tutte le informazioni da leggere per scoprire quali sono le prove che devi superare per ogni grado.

Prove Fisiche Allievi Carabinieri

Le prove fisiche per gli Allievi Carabinieri consistono in cinque esercizi, di cui tre obbligatori e due facoltativi (utili per ottenere un punteggio più alto nella graduatoria finale). Ecco i parametri di riferimento per l’idoneità e le soglie dei punteggi incrementali necessari per superare le prove fisiche.

Prove obbligatorie

– Corsa di 1.000 metri. Questa prova consiste nel percorrere 1 km su una pista di atletica, terra battuta o terreno pianeggiante di varia natura.
– Piegamenti sulle braccia. In posizione prona, con le gambe unite e la punta dei piedi a contatto con il pavimento, il candidato deve eseguire il numero minimo di piegamenti sulle braccia indicato nella tabella, mantenendo la posizione allineata.
– Salto in alto. Il candidato può eseguire questa prova saltando con qualunque stile (eccetto il salto a tuffo con due piedi di appoggio). Per superare la prova, il candidato deve saltare l’altezza indicata nella tabella sottostante con un massimo di due tentativi.

ATTENZIONE: sebbene il salto in alto sia una prova che non comporta l’esclusione e quindi l’inidoneità per il mancato superamento di un’altezza minima, è comunque una prova obbligatoria dalla quale non ci si può esimere. Non va confusa, quindi, con le prove facoltative, che comunque per il concorso Allievi Carabinieri non ci sono più.

Per superare le prove fisiche degli Allievi Carabinieri, è necessario raggiungere tutti i parametri di riferimento per l’idoneità e ottenere i punteggi incrementali richiesti.

Prove Fisiche Marescialli Carabinieri

Le prove fisiche per diventare Maresciallo dei Carabinieri prevedono una suddivisione tra prove obbligatorie e facoltative, strutturalmente simili a quelle per gli Allievi Carabinieri. Anche i candidati che desiderano diventare Marescialli devono risultare idonei a tutte le seguenti prove, seguendo attentamente le istruzioni per eseguire gli esercizi precedentemente descritti.

Prove obbligatorie

– Corsa di 1.000 metri

– Piegamenti sulle braccia

– Salto in alto

Prove Facoltative

– Trazioni alla sbarra. In questa prova, il candidato ha un solo tentativo per ottenere il punteggio incrementale valido per la graduatoria finale. Gli uomini devono eseguire almeno 6 trazioni (0,5 punti) in un minuto, mentre le donne ne devono eseguire almeno 3 (0,5 punti) nello stesso tempo.

– Salto in lungo. Anche in questa prova, il candidato ha a disposizione un solo tentativo per ottenere il punteggio incrementale. Gli uomini devono saltare almeno 3,50 m (0,5 punti) o 4 m (1 punto incrementale), mentre le donne devono saltare almeno 3 m (0,5 punti) o 3,50 m (1 punto incrementale). Oltre queste misure, verranno assegnati 0,5 punti.

Prove Fisiche Accademia Carabinieri

Le prove fisiche per l’Accademia dei Carabinieri prevedono esattamente gli stessi esercizi obbligatori e facoltativi delle prove fisiche per gli Allievi e i Marescialli Carabinieri. Le differenze sono costituite dai punteggi incrementali e dai criteri per l’idoneità, che sono specifici per l’Accademia.

È davvero così difficile superare le prove fisiche dei Carabinieri?

La difficoltà c’è, non c’è dubbio, ma se tanti riescono, perché tu non dovresti farcela? Hai mai pensato che forse il tuo approccio potrebbe essere sbagliato? È per questo che è importante, se non essenziale, rivolgersi a professionisti esperti che conoscano bene le prove fisiche e le loro modalità di svolgimento, in modo da aiutarti a capire in anticipo quello che andrai ad affrontare.

È qui che una preparazione eccellente con Serem può fare davvero la differenza.

La scuola di preparazione Serem offre un servizio di qualità che ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi con maggiore efficacia e rapidità rispetto a un allenamento da autodidatta.

La preparazione atletica con i nostri professionisti offre molti vantaggi rispetto a farlo da solo, ma anche rispetto a studiare con un preparatore atletico generico, non specializzato nei concorsi militari. I nostri istruttori hanno maturato una vasta esperienza in questo ambito e conoscono il concorso per entrare nei Carabinieri come le proprie tasche. Molti di loro, infatti, hanno preparato generazioni di allievi che hanno superato con successo le prove fisiche al primo tentativo.

Sanno esattamente quali sono le esigenze dei concorsi di tutte le forze armate e ti guideranno nella tua preparazione per affrontare con serenità ogni aspetto delle prove. Potrai acquisire tutte le competenze necessarie e superare con successo le difficoltà dell’esame.

Qual è il vero vantaggio di prepararsi con Serem per le prove fisiche dei Carabinieri?

La preparazione con Serem ti consente di risparmiare tempo ed energia, così come denaro, grazie alla rapidità con cui sarai in grado di superare ogni prova senza difficoltà.

I nostri coach sono in grado di creare un percorso di studio personalizzato in base alle tue esigenze, eliminando la necessità di dedicare tempo alla ricerca di informazioni sulle prove o sui testi da studiare. In breve, la tua unica preoccupazione sarà la preparazione.

Inoltre, potrai interagire con altri candidati come te e creare una rete di supporto che può essere molto utile per il tuo percorso di formazione e per il futuro, scambiando opinioni, esperienze e dubbi. Avrai la possibilità di confrontarti con altri partecipanti e condividere idee e suggerimenti che potrebbero fare la differenza. Abbiamo numerosi casi di successo tra i nostri ex allievi, quindi avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Serem ti offre anche una maggiore tranquillità a livello mentale, un requisito fondamentale per superare le prove fisiche. Come ben sai, mente e corpo vanno di pari passo, e questo potrà garantirti un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi colleghi. Avrai la certezza di avere alle spalle un team di professionisti che ti supportano e ti aiutano a superare ogni difficoltà. Sarai certo di aver fatto tutto il possibile per raggiungere il tuo obiettivo.

Se desideri prepararti al meglio per le prove fisiche del concorso per entrare nei Carabinieri, Serem è la scelta giusta. Non perdere altro tempo e contattaci subito per iniziare la tua preparazione con una lezione di prova gratuita che ti consentirà di decidere autonomamente se continuare o meno. Ti aspettiamo in Serem: inizia subito a costruire la tua carriera!

————————————————-

Preparati con SEREM Preparazione Concorsi e inizia da subito a costruire una brillante carriera militare!

I nostri corsi ti aiuteranno a superare tutte le fasi del concorso senza stress e ansia.

Ma prima di tutto, seguici anche sui social e segui le nostre pagine FACEBOOK e INSTAGRAM per conoscere in anteprima tutte le notizie sui concorsi e sul mondo militare!

Vuoi contattarci per chiederci un consiglio sui Concorsi o sui nostri Corsi di Preparazione e Formazione?

Clicca sul link e Scrivici su Whatsapp!

Tag:accademia carabinieri, allievi carabinieri, carabinieri, marescialli carabinieri, prove fisiche, prove fisiche carabinieri

  • Share:
author avatar
Antonio Leuzzi

Previous post

Concorso 1758 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2022 – Secondo Diario Accertamenti
Giugno 20, 2023

Next post

Concorso 1500 VFI Marina Militare 2023 – Settimo Elenco Convocati Accertamenti CEMM Navale e CP
Giugno 20, 2023

You may also like

come affrontare con successo il test psicoattitudinale
Come affrontare con successo il Test Psicoattitudinale nei Concorsi Militari e di Polizia: la Guida Definitiva
31 Agosto, 2023
prove fisiche esercito
Prove Fisiche Esercito 2023: quali sono e come superarle facilmente
26 Luglio, 2023
Prove Fisiche Concorso Allievi Carabinieri 2023
27 Giugno, 2023

Prepararsi per entrare in un corpo militare rappresenta una sfida ardua, e affrontare le prove fisiche per diventare un Carabiniere può risultare ancora più complesso senza la giusta preparazione. Non preoccuparti, in questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per …

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Concorsi
  • Design / Branding
  • Notizie
  • Rubriche
  • Uncategorized

FORSE STAVI CERCANDO:

  • Concorso 1673 Allievi Finanzieri 2023 Settembre 21, 2023
  • Concorso 3763 Allievi Carabinieri 2023 – Primo Diario Accertamenti Civili Settembre 20, 2023
  • Concorso 1500 VFI Marina Militare 2023 – 10° Elenco Convocati Accertamenti CEMM Navale e CP Settembre 19, 2023

0836 667790

info@serem.it

Via R. Orsini, 36
73010 Soleto (Lecce)

Via G. Garibaldi, 72
72022 Latiano (Brindisi)

Partita IVA: 05201530754

Link utili

  • Home
  • Chi siamo
  • Concorsi

Privacy

  • Privacy policy
  • Cookie policy

SEREM Concorsi - tutti i diritti riservati

Login with your site account

Lost your password?

Scrivici su WhatsApp