• Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Corsi
    • Corso Psico-Attitudinale in presenza
    • Corso Psico-Attitudinale Online
    • Corso Memorizzazione Banche Dati in presenza
    • Corso Memorizzazione Banche Dati Online
    • Preparazione Atletica Prove Fisiche
  • Concorsi
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorso Polizia di Stato
    • VFP1
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Polizia Penitenziaria
    • Concorsi Marina
    • Concorso Aeronautica
    • Concorsi Vigili del Fuoco
  • Blog
  • Dicono di noi
    • Apply Now
SERVE AIUTO? CHIAMACI ALLO 0836 667790
info@serem.it
SEREM: preparazione concorsi a Lecce
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti Soleto (LE)
    • Contatti Latiano (BR)
    • Partner
      • Ars Mentis
      • Scuola Rousseau
  • Corsi
    • Corso Psico-Attitudinale in presenza
    • Corso Psico-Attitudinale Online
    • Corso Memorizzazione Banche Dati in presenza
    • Corso Memorizzazione Banche Dati Online
    • Preparazione Atletica Prove Fisiche
  • Concorsi
    • Concorsi Arma dei Carabinieri
    • Concorso Polizia di Stato
    • VFP1
    • Concorsi Guardia di Finanza
    • Concorsi Esercito
    • Concorso Polizia Penitenziaria
    • Concorsi Marina
    • Concorso Aeronautica
    • Concorsi Vigili del Fuoco
  • Blog
  • Dicono di noi
    • Apply Now

Notizie

Home » Blog » Concorso VFP1 (Volontari in Ferma Prefissata)

Concorso VFP1 (Volontari in Ferma Prefissata)

  • Posted by Luigi Serra
  • Categories Notizie
  • Date Marzo 16, 2022
  • Comments 0 comment

I concorsi VFP1 (Volontari in Ferma Prefissata) sono selezioni per giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni che vogliono entrare a far parte delle Forze Armate italiane come volontari in servizio permanente.

Per partecipare al concorso VFP1, occorre prima di tutto possedere alcuni requisiti, come la cittadinanza italiana, l’idoneità psicofisica, il diploma di scuola superiore o la laurea, l’assenza di condanne penali e la posizione regolare nei confronti del servizio militare.

concorso vfp1
VFP1 ESERCITO

Le prove del concorso VFP1

Una volta soddisfatti tutti i requisiti, si può partecipare al bando di concorso VFP1 che viene pubblicato annualmente, il quale prevede alcune prove d’esame, tra cui:
Prova scritta di cultura generale
Questa prova consiste in un questionario a risposta multipla sulla conoscenza della cultura generale italiana, della geografia, della storia, della lingua italiana e delle attuali problematiche sociali, politiche ed economiche. La durata della prova è di circa 1 ora e mezza.

Prova di attitudine e personalità
Serie di test psicologici e di personalità volti a valutare le attitudini personali, le capacità comunicative, la capacità di lavorare in gruppo, la propensione al rispetto delle regole e dei valori fondamentali delle Forze Armate. La durata della prova varia a seconda delle esigenze della commissione esaminatrice.

Prova fisica
Test di valutazione delle capacità fisiche del candidato, che viene sottoposto a una serie di esercizi che includono la corsa, il salto, il sollevamento di pesi e altre attività fisiche specifiche. La durata della prova varia a seconda delle esigenze della commissione esaminatrice.

Colloquio con una commissione militare
Colloquio con una commissione militare composta da ufficiali delle Forze Armate. Durante il colloquio, il candidato viene interrogato sulla sua motivazione a diventare un volontario delle Forze Armate, sulle sue aspirazioni e sulla sua compatibilità con le esigenze del servizio militare. La durata del colloquio varia a seconda delle esigenze della commissione esaminatrice.

Ogni prova viene valutata separatamente e il punteggio ottenuto viene poi sommato per ottenere il punteggio finale del candidato che determina l’ammissione o meno del candidato al corso di formazione per diventare un VFP1.

La percentuale di coloro che superano il concorso VFP1 può variare da anno a anno, a seconda del numero di candidati e delle esigenze delle Forze Armate in quel momento. Tuttavia, in generale, la selezione è piuttosto selettiva e solo una parte dei candidati riesce ad essere ammessa.

Non esiste un punteggio minimo per passare il concorso VFP1, in quanto il punteggio richiesto per l’ammissione viene stabilito in base al numero di posti disponibili e al punteggio ottenuto dai candidati che partecipano in quel determinato anno.

I candidati che ottengono un punteggio molto basso o che non soddisfano tutti i requisiti previsti dal bando vengono esclusi già dalle prime fasi, mentre i candidati che superano tutte le prove e ottengono un punteggio elevato hanno maggiori possibilità di essere ammessi al corso di formazione per diventare un VFP1.

Carriera VFP1

Il ruolo del VFP1 (Volontario in Ferma Prefissata di Primo Grado) all’interno delle Forze Armate è di svolgere attività di supporto e collaborazione in diverse aree, a seconda delle necessità e delle esigenze dell’organizzazione.

Dopo aver completato il periodo di formazione, un VFP1 può essere assegnato a unità operative dell’Esercito, della Marina o dell’Aeronautica, dove può svolgere compiti di natura operativa, amministrativa o tecnica, a seconda del proprio profilo professionale e delle esigenze del servizio.

La carriera di un VFP1 dipende dalla sua performance, dal suo impegno e dalle sue capacità dimostrate durante il periodo di servizio. Infatti, dopo aver svolto il periodo di ferma prefissata, può decidere di prolungare il servizio militare e di diventare un militare di carriera, oppure di lasciare le Forze Armate e di cercare impiego in altri ambiti lavorativi.

In ogni caso, il servizio militare come VFP1 può costituire un’importante esperienza formativa, sia dal punto di vista professionale che personale, che può aprire diverse opportunità di carriera nel settore pubblico o privato.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per altre informazioni su questo concorso o sui servizi di Serem Preparazione Concorsi, compilate il modulo di richiesta informazioni, o prenotate una consulenza senza impegno chiamando allo 0836667790.

Vi ricordiamo inoltre che per restare aggiornati su tutte le news relative ai concorsi vi basterà mettere un like sulla nostra pagina Facebook.

    Il tuo nome

    La tua email

    Il tuo telefono

    Il tuo messaggio (facoltativo)

    Tag:concorso VFP1, ESERCITO

    • Share:
    author avatar
    Luigi Serra

    Previous post

    Polizia penitenziaria 2021 prova di cultura generale: calendario e banca dati
    Marzo 16, 2022

    Next post

    Polizia penitenziaria 1479 allievo agente: Pubblicato il calendario e banca dati
    Marzo 17, 2022

    You may also like

    concorso allievi carabinieri 2023
    Concorso 3763 Allievi Carabinieri 2023 – Primo Diario Accertamenti Civili
    20 Settembre, 2023
    concorso vfi marina militare 2023
    Concorso 1500 VFI Marina Militare 2023 – 10° Elenco Convocati Accertamenti CEMM Navale e CP
    19 Settembre, 2023
    1000 VICE ISPETTORI POLIZIA 2022 primo rinvio
    Concorso 1000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2022 – Disposizioni Prova Scritta e Orale
    14 Settembre, 2023

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Concorsi
    • Design / Branding
    • Notizie
    • Rubriche
    • Uncategorized

    FORSE STAVI CERCANDO:

    • Concorso 1673 Allievi Finanzieri 2023 Settembre 21, 2023
    • Concorso 3763 Allievi Carabinieri 2023 – Primo Diario Accertamenti Civili Settembre 20, 2023
    • Concorso 1500 VFI Marina Militare 2023 – 10° Elenco Convocati Accertamenti CEMM Navale e CP Settembre 19, 2023

    0836 667790

    info@serem.it

    Via R. Orsini, 36
    73010 Soleto (Lecce)

    Via G. Garibaldi, 72
    72022 Latiano (Brindisi)

    Partita IVA: 05201530754

    Link utili

    • Home
    • Chi siamo
    • Concorsi

    Privacy

    • Privacy policy
    • Cookie policy

    SEREM Concorsi - tutti i diritti riservati

    Login with your site account

    Lost your password?

    Scrivici su WhatsApp